Un bye supplementare: la nuova regola che l'ATP potrebbe adottare nei Masters 1000
I Masters 1000 non hanno finito di evolversi. Dopo l'estensione a dodici giorni, l'ATP starebbe valutando di concedere un bye supplementare alle teste di serie migliori. Obiettivo: alleggerire il loro calendario rispondendo al contempo alle critiche sul nuovo formato.
Una nuova rivoluzione in arrivo nel circuito ATP? I Masters 1000, fortemente criticati dalla riforma che li ha visti progressivamente passare da otto a dodici giorni a partire dal 2023, sarebbero al centro di un nuovo cambiamento che l'ente organizzatore del circuito maschile potrebbe applicare.
Come riporta il sito Ubitennis, Andrea Gaudenzi, patron dell'ATP, starebbe valutando la possibilità di concedere un bye (esenzione da un turno) supplementare nei Masters 1000 di dodici giorni. Le teste di serie principali potrebbero così entrare nel torneo a partire dal terzo turno:
«È un'opzione. Coloro che volessero arrivare prima potrebbero comunque guadagnare punti e un premio in denaro, mentre coloro che arrivassero più tardi, a causa di impegni esterni come exhibition o eventi legati agli sponsor, vi rinuncerebbero.»
Sarebbe una delle soluzioni prese in considerazione per ridurre le critiche riguardanti i Masters 1000 giocati in dodici giorni, che sono ormai sette nel calendario.