2
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

« L’esperienza potrà contare, ma non è tutto », Bartoli analizza la finale tra Anisimova e Swiatek a Wimbledon

Le 12/07/2025 à 08h29 par Adrien Guyot
« L’esperienza potrà contare, ma non è tutto », Bartoli analizza la finale tra Anisimova e Swiatek a Wimbledon

Questo sabato, spazio alla finale del tabellone singolare femminile di Wimbledon tra Amanda Anisimova e Iga Swiatek. Entrambe le giocatrici disputano la loro prima finale a Londra e hanno dimostrato di poter competere a un livello molto alto sull’erba.

Vincitrice del torneo nel 2013 contro Sabine Lisicki, la francese Marion Bartoli ha analizzato per L'Équipe questo match tra l’americana e la polacca nelle ultime ore.

« Sarà la prima finale di Wimbledon per entrambe, ma la prima in assoluto in un Grande Slam per Anisimova, mentre Swiatek ha vinto le sue prime cinque finali.

In passato, si tendeva a dire che l’esperienza in finale contasse molto, ma ci sono stati così tanti controesempi recentemente che ora sono un po’ più cauta.

Agli US Open, Naomi Osaka e Bianca Andreescu hanno vinto la loro prima finale in un Grande Slam contro Serena Williams. L’esperienza, sì, certo, potrà contare. Ma non è tutto. A un certo punto, è comunque il livello di gioco che fa la differenza.

Se Anisimova arriva con la qualità di gioco che è stata capace di esprimere durante tutto il torneo e prende l’iniziativa, può farcela. È estremamente pericolosa su una superficie come l’erba, dove la palla, quando si gioca piatta, guadagna velocità.

Gioca più veloce, colpisce più forte, serve con più potenza. Ma per farlo, deve davvero prendere il controllo del gioco, perché ha un rovescio molto potente, ma è il colpo forte di entrambe le giocatrici. Quindi sarà colpo forte contro colpo forte: chi è la più forte? E questo sarà molto interessante. Secondo me, sarà una delle chiavi del match.

L’altra chiave è il servizio di Swiatek. Ha aumentato molto la velocità della prima palla, serve regolarmente sopra i 185 km/h, cosa che non faceva necessariamente prima.

C’è stato tutto questo lavoro sul servizio con il suo coach Wim Fissette dall’inizio dell’anno. Ci sono stati momenti in cui è stato caotico, difficile per lei, con molti doppi falli, aveva perso il ritmo e la fiducia.

Ma si è aggrappata a questo progetto e oggi raccoglie i frutti di tutto questo. È riuscita a migliorare enormemente la velocità del servizio. E sull’erba, fa una grande differenza quando riesci a servire regolarmente intorno ai 190 km/h con percentuali molto alte di prime palle di servizio.

Non lascia molte possibilità alle avversarie di fare break. Ed è stata davvero una dimostrazione in questo aspetto del gioco dall’inizio del torneo. C’è stato quel set perso contro McNally al secondo turno, ma da allora è stata davvero in controllo », ha spiegato l’ex numero 7 del mondo.

USA Anisimova, Amanda  [13]
0
0
POL Swiatek, Iga  [8]
tick
6
6
Wimbledon
GBR Wimbledon
Tableau
Marion Bartoli
Non classé
Iga Swiatek
2e, 8768 points
Amanda Anisimova
4e, 5924 points
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
WTA 1000: quale giocatrice colpisce il maggior numero di colpi vincenti?
WTA 1000: quale giocatrice colpisce il maggior numero di colpi vincenti?
Arthur Millot 15/10/2025 à 14h32
L'account X «OptaAce» ha rivelato la classifica delle giocatrici con il maggior numero di colpi vincenti questa stagione nel WTA 1000. Con 861 colpi vincenti, Aryna Sabalenka domina nettamente la lis...
Montepremi WTA: Sabalenka intoccabile, Swiatek in seconda posizione
Montepremi WTA: Sabalenka intoccabile, Swiatek in seconda posizione
Arthur Millot 14/10/2025 à 10h24
I nostri colleghi di «Tennis Up To Date» hanno svelato la classifica WTA dei montepremi delle migliori giocatrici del mondo. Come previsto, Aryna Sabalenka, numero 1 mondiale, conquista il trono con ...
Calendario WTA: la proposta di Jasmine Paolini
Calendario WTA: la proposta di Jasmine Paolini
Arthur Millot 14/10/2025 à 07h06
Dall'introduzione dei tornei WTA 1000 della durata di due settimane, le tenniste denunciano un ritmo insostenibile. In prima linea: Jasmine Paolini, numero 8 del mondo. In un'intervista concessa a Ten...
Swiatek diventa la seconda giocatrice con i maggiori premi in denaro della storia, ancora lontana da Serena Williams
Swiatek diventa la seconda giocatrice con i maggiori premi in denaro della storia, ancora lontana da Serena Williams
Clément Gehl 13/10/2025 à 10h32
Quarti di finalista al torneo di Wuhan, Iga Swiatek ha appena incassato 83.250 dollari. Questo guadagno le permette di conquistare il secondo posto nella classifica dei premi in denaro, come riporta i...