Ferrer rivela il suo momento peggiore come capitano della Spagna in Coppa Davis: «Forse è stata la cosa più difficile»
Alla ricerca di un settimo trionfo in Coppa Davis questa settimana a Bologna, la Spagna dovrà comunque fare a meno del numero 1 mondiale Carlos Alcaraz, finalista alle ATP Finals in un torneo durante il quale ha aggravato il suo edema alla coscia destra. Forfait per la fase finale, il giocatore di 23 anni dovrà riposarsi.
Prima di affrontare la Repubblica Ceca questo giovedì per un posto in semifinale, il capitano David Ferrer, vincitore di questa competizione tre volte nella sua carriera (2008, 2009 e 2011) ha parlato del suo peggior ricordo da quando ricopre il ruolo di capitano della squadra spagnola. Per lui, è l'ultimo torneo disputato dalla leggenda Rafael Nadal lo scorso anno che è stato il più difficile da digerire.
«Non direi che essere stati in svantaggio 2-0 dalla Danimarca all'inizio dell'anno sia stato un brutto ricordo, perché dopo tutto, siamo qui per disputare la fase finale. Ricordo che ai miei esordi come selezionatore, avevamo perso due incontri di qualificazione. È stato difficile, tanto più che era in casa.
E ricordo Marbella (contro la Danimarca a settembre), che è finita bene, certamente, ma è stata difficile, l'inizio dell'incontro è stato piuttosto delicato. Tuttavia, direi che il mio momento peggiore come capitano è arrivato a Malaga, quando abbiamo perso ai quarti di finale contro i Paesi Bassi durante l'addio di Rafa (Nadal), perché è Rafa e gli porto un affetto tutto particolare. Per me, forse è stata la cosa più difficile», ha assicurato Ferrer a Punto de Break.