Draper-Nadal: il dritto del britannico vicino a quello del maiorchino?

Jack Draper ha fatto sensazione vincendo il Masters 1000 di Indian Wells contro Holger Rune in finale (6-2, 6-2).
Durante il torneo, il britannico ha mostrato un'impressionante dominazione sui suoi avversari, ricordando un certo Rafael Nadal.
Conosciuto per il suo leggendario topspin, il mancino spagnolo ha sviluppato nel corso della sua carriera un dritto in grado di fare male a tutti i suoi avversari. Nadal produceva un effetto che gli permetteva di ottenere un margine di sicurezza mantenendo comunque una grande potenza.
La palla del maiorchino esplodeva al rimbalzo, costringendo i giocatori avversari a difendere lontano dalla linea di fondo.
Draper, anch'egli mancino, possiede un dritto devastante, che sembra essere migliorato negli ultimi anni.
Il media Eurosport ha rivelato i dati di TennisViz, fornitore ufficiale dell'ATP per le statistiche. I numeri mostrano un progresso massiccio del dritto di Jack Draper durante il torneo di Indian Wells 2025 rispetto ai mesi precedenti:
- Velocità media del dritto di Draper a Indian Wells: 123,9 km/h (contro 119 nelle ultime 52 settimane e 122,3 per la media del circuito).
- "Spin" medio del suo dritto a Indian Wells: 3384 rotazioni/minuto (contro 3125 e 2844).
- Numero di dritti caduti a meno di un metro dalle linee laterali: 30% (contro 27% e 28%).
- "Shot quality" del suo dritto a Indian Wells (un indice calcolato sintetizzando questi diversi dati): 8,6 (contro 7,7 e 7,5).
"Draper aveva rivelato che, come Nadal, la sua lateralità non è molto chiara. 'Sono un po' strano. Gioco a tennis con la mano sinistra, ma tutto il resto lo faccio con la mano destra. Non so bene da dove venga'", riporta Eurosport.