Cadenasso
Kolar
40
3
40
4
Topo
Maestrelli
15:00
Varillas
Vallejo
19:00
Oliynykova
Jeanjean
21:00
Clarke
Samuel
12:00
Houkes
Bax
6
3
7
6
Heide
Collarini
14:00
9 live
Tous (86)
10
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Coppa Davis 2014: il giorno in cui Federer ha infranto il sogno di Gasquet in finale

Roger Federer ha offerto una vera e propria dimostrazione contro Richard Gasquet per regalare la prima Coppa Davis della sua storia alla Svizzera.
Coppa Davis 2014: il giorno in cui Federer ha infranto il sogno di Gasquet in finale
le 23/11/2025 à 10h51

Nello stadio Pierre-Mauroy strapieno, l'elettricità era palpabile. La Francia era alla conquista di un titolo storico in Coppa Davis, e Richard Gasquet, che sostituiva un Tsonga infortunato, portava sulle sue spalle la speranza di un intero paese.

Ma di fronte, Roger Federer si faceva avanti per quello che sarebbe diventato uno dei suoi incontri più memorabili sotto i colori svizzeri. E quel 23 novembre 2014, il tennis ha ricordato una semplice verità: di fronte al genio, la speranza a volte non basta.

Publicité

Fin dai primi scambi, si capisce che il compito sarà troppo alto per i francesi: Federer gioca libero, fluido. E soprattutto, il suo rovescio a una mano, quello che Gasquet ha a lungo considerato il più bello del circuito, esce con una facilità sconcertante.

Ogni accelerazione dello svizzero spinge Gasquet un po' più a disagio. Eppure, Gasquet non gioca male. Ma Federer ha una risposta per tutto.

Il punteggio: 6/4, 6/2, 6/2 può sembrare brutale. Ma racconta soprattutto il controllo totale dello svizzero sull'incontro. Una partitura senza una nota stonata, suonata con un'economia di gesti quasi insolente.

Vincendo questo singolare, Federer sigilla la vittoria della Svizzera. Un momento storico per lui, per Stan Wawrinka, e per un intero paese che aspettava questo da decenni.

Da parte sua, la Francia, che era in pessima posizione prima di questo quarto incontro, dovrà ancora aspettare per vincere la sua decima coppa.

Roger Federer
Non classé
Richard Gasquet
311e, 165 points
Jo-Wilfried Tsonga
Non classé
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
6j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

21j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

29j

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul