Boris Becker: « Per essere numero 1, devi essere un po' folle! »
Boris Becker, giocatore di spicco degli anni '80-'90, è tornato, in un'intervista, sulla sua carriera professionale. Evoca in particolare una delle sue più grandi soddisfazioni: aver raggiunto il primo posto mondiale.
Dopo un'attesa di 109 settimane al secondo posto del podio, il tedesco arriva al numero 1. Grazie alla sua vittoria in finale all'Open di Australia nel 1991 contro il suo più grande rivale, Ivan Lendl, esulta.
Lo esprime perfettamente: « Devi essere un po' folle, un po' egoista nel senso che la tua vita è il tennis », perché, anche se la sua carriera è stata segnata da numerosi titoli (49 in totale), Becker ammette che ha dovuto fare molti sacrifici per raggiungere questo livello: « È difficile mantenere questa intensità a lungo ».
Raggiungere il primo posto mondiale è un evento che accade a poche persone, solo 29 giocatori ci sono riusciti durante la loro carriera.
L'uomo con 6 titoli del Grande Slam lo riconosce: « Raggiungere sempre la finale o vincere i tornei, è proprio quello che ti porta al numero 1 ».