Zakharova
Ryser
15
2
40
1
Duckworth
Peliwo
01:00
Kumasaka
Hijikata
04:00
Choinski
Feldbausch
15:30
Ficovich
Alves
20:30
Hruncakova
Kraus
2
6
6
6
3
3
Alves
Udvardy
19:30
9 live
Tous (76)
9
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Becker sull'epoca del Big 3: «È la migliore generazione della storia, ma c'era troppo divario tra loro e gli altri»

Becker sull'epoca del Big 3: «È la migliore generazione della storia, ma c'era troppo divario tra loro e gli altri»
le 06/05/2025 à 16h00

Boris Becker continua a seguire le notizie del tennis. La leggenda tedesca, che ha vinto sei titoli del Grande Slam (due agli Australian Open, tre a Wimbledon e uno agli US Open), tre Masters e due Coppe Davis tra gli altri successi nella sua carriera, ha concesso un'intervista al media El Mundo in cui è stato interrogato sulla generazione del Big 3.

Per vent'anni, Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic hanno dominato in modo schiacciante il circuito, vincendo quasi tutti i grandi titoli e lasciando solo briciole al resto della concorrenza. Una buona parte di queste briciole è stata raccolta da due giocatori, Andy Murray e Stan Wawrinka.

Publicité

Ogni membro del Big 3 ha vinto almeno venti titoli del Grande Slam, e grandi partite che hanno coinvolto questi tre immensi campioni hanno segnato la storia del tennis.

Secondo l'ex numero 1 mondiale, il Big 3 rappresenta una delle migliori epoche di questo sport, anche se non dimentica quelle degli anni '80 e '90 con altri grandi nomi (Borg, McEnroe, Connors, Lendl, Becker, Edberg, Sampras o ancora Agassi, che hanno anch'essi lasciato il segno nel gioco).

«Non so se la nostra generazione e quella di Agassi e Sampras sia l'età d'oro del tennis, e non lo direi per rispetto verso gli altri, ma era sicuramente uno dei periodi migliori.

Forse un'altra grande epoca è quella in cui c'erano Federer, Djokovic e Nadal. È la migliore generazione della storia, perché ha tre 'GOAT' contemporaneamente. Ma c'era troppo divario tra loro e gli altri. Dal nostro lato, avevamo dieci giocatori di alto livello in quel momento», ha affermato Becker.

Boris Becker
Non classé
Rafael Nadal
Non classé
Roger Federer
Non classé
Novak Djokovic
4e, 4830 points
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
7j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

23j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

1mo

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul