29 giochi concessi: Sinner, terzo nella storia del Masters 1000 di Parigi
Jannik Sinner si è nuovamente imposto in finale di un torneo in questa stagione: vittoria (6-4, 7-6) contro Auger-Aliassime al Masters 1000 di Parigi.
Ma se i risultati dell'italiano sono impressionanti, la solidità con cui doma i suoi avversari lo è altrettanto.
Infatti, con soli 29 giochi concessi nell'intero torneo, l'italiano ha appena realizzato la prestazione più dominante a Parigi da quasi due decenni. Da quando il torneo si disputa su cemento (nel 2007), nessuno aveva fatto meglio.
Turno dopo turno, il nuovo numero 1 mondiale ha dominato i suoi avversari. Né Bergs (6-4, 6-2), né Cerundolo (7-5, 6-1), né Shelton (6-3, 6-3), né Zverev (6-0, 6-1), né Auger-Aliassime (6-4, 7-6) sono riusciti a vincere il benché minimo set contro il nativo di San Candido.
Per misurare l'impresa, bisogna risalire a Stefan Edberg nel 1990 (26 giochi) e Nikolay Davydenko nel 2006 (27 giochi) per trovare di meglio. Quanto a Federer (33 nel 2011) e Djokovic (33 nel 2014), sono al di sotto dell'italiano in questa classifica.
Bergs, Zizou
Sinner, Jannik
Cerundolo, Francisco
Shelton, Ben
Zverev, Alexander
Auger-Aliassime, Felix
Parigi Bercy