StatistiquesRiduci
Vincenti
Errori non forzati
Ace
Doppi falli
Primo servizio %
% punti vinti con il primo servizio
Break point salvato
Punti vinti in risposta %
Break point vinti
Punti vinti %
Gioco a zero
Set points
Match points
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
StatistiquesEspandi
Vincenti
Errori non forzati
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Servire
Ritorno
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Servire
Ritorno
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Servire
Ritorno
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Servire
Ritorno
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Servire
Ritorno
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Servire
Ritorno
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
Tutto
Set 1Set 2Set 3Set 4Set 5
L'unica cosa che soffre davvero Nadal è l'anticipo, la pallina che gli torna velocemente indietro e non gli dà tempo per armare il bazooka e comandare lo scambio, stando attaccato alla linea di fondo.. A saperlo fare bene, con continuità, nel circuito sono 3/4 giocatori..
E magari non basta neanche
Indipendentemente da come dovesse andare, facciamolo pure qualche castello in aria ?, ce lo possiamo permettere
- Berrettini ha già vinto il suo torneo con questa SF, venendo da un infortunio. La Top 10 e le Finals sono obbiettivi di questo fine stagione (dalla sua posizione, la 13 esima, fino alla 6, tutto è possibile).
- Abbiamo due Italiani in Top 15.
- Nadal è molto solido. Certamente però, non è il miglior Nadal.
Domanda : come approcciare il match ??
Comincio da Nadal.
Rafa punterà a far muovere da una parte all'altra Matteo, spingendo in particolare sul rovescio dell'italiano, e scendendo spesso a rete a chiudere il punto. Del resto, la sua solidità e la sua grande difesa (farà parecchi "arrotini"), gli permetteranno di arginare i colpi pesanti dell'italiano.
Passo a Berrettini.
Per quanto i campi, a detta di molti siano un po' lenti la sera, siamo comunque sul cemento.
Per tanto, Matteo deve fare quello che sa fare meglio : servizio e dritto. È importante, per restare in partita, mantenere alta la percentuale di prime al fine di comandare lo scambio col dritto e tenere Rafa lontano dalla riga di fondo, scendendo anche a rete per chiudere o facendo delle smorzate.
Per quanto riguarda il rovescio, il colpo meno forte e ad ampio margine di miglioramento, sicuramente Matteo farà molta fatica a contenere il dritto mancino di Rafa, ma la sua altezza potrebbe anche in questo caso tornargli utile.
Ciò che, secondo me, non deve prestarsi a fare è il tergicristallo.
Detto questo, bisogna essere orgogliosi di questo ragazzo. Sicuramente sarà un bel match e il futuro è roseo. Testa e cuore ci sono. ???
Non mi odiate cari italiani,anch'io spero tantissimo di sbagliarmi a costo di essere preso in giro a vita...ma è tennisticamente impossibile che Berrettini possa battere Nadal in questa semifinale!
Sarà un 3-0 netto per lo spagnolo..anche se è il loro primo incontro e non si sa come Nadal lo affronterà.
La speranza è che Berrettini si esalti per un grande match come a volte sanno fare solo gli italiani...ma qui ha di fronte Nadal e non potrà far nulla!
Vorrei poter dire...-se vince Matteo esco nudo per strada-..ma davvero non ho speranze!!! Sicuramente se avesse incontrato Djokovic o Federer ci avrei creduto di più!
Sarà importante capire come uscirà sconfitto,con Monfils all'inizio l'ho visto troppo emotivo e direi anche arrendevole..poi il francese l'ha fatto rientrare in partita.
Deve evitare di abbattersi troppo con Nadal altrimenti la partita finisce subito! Nadal ti fa disperare in un incontro,ti chiedi come possa giocare in quel modo,Matteo deve aver imparato dal match con Federer che deve pensare a concentrarsi e fare il suo gioco mettendo quante più prime possibili!
Buona fortuna Matteo,ne avrai bisogno!
Comunque, dagli highlights, e da non chissà quale grandissimo esperto sia, ho notato qualcosa: con i suoi colpi Berrettini ha coperto "benino" molti angoli del campo, il problema è che si è mosso troppo poco. E ha sprecato due setpoint nel tiebreak del primo. In una semifinale slam, contro un giocatore del calibro di Nadal, ti è fatale. Anche perché vincere il primo set gira in tuo favore l'inerzia del match.
Comunque, la sconfitta non oscura affatto l'epica prestazione nel torneo newyorkese di Berre, FINALMENTE un italiano che gioca con continuità su tutte le superfici. Il 13 del mondo è più che meritato, a 23 anni, da fine aprile a oggi è stato veramente l'uomo del momento, 2 titoli, una finale sul rosso, una semifinale ad Halle, ottavi a Wimbledon, semifinale Slam sul cemento ... e non dimentichiamoci che ci sono ancora i masters di Shanghai e Parigi, per non parlare delle Finals (che ormai sono un obiettivo). Vedo Berre molto centrato, in grado di dare continuità a questi risultati (non come Ceck, per capirci)
Chiaro che debba migliorare, ma se ci pensate, già nel torneo stesso ha acquisito nuove nozioni e gli ho visto fare cose che un mese fa non era in grado di fare...e poi non scordiamoci la cosa più importante...x due set ha giocato alla pari contro un mostro che di queste partite ne ha giocate tantissime, mentre x lui era la prima volta...sono davvero impressionato da questo!