Fabio Fognini è un noto tennista professionista italiano, nato il 24 maggio 1987 a Sanremo. Famoso per il suo stile di gioco aggressivo e la sua personalità vivace in campo, ha raggiunto numerosi traguardi significativi nella sua carriera. Tra i suoi successi più importanti, Fognini vanta nove titoli in singolare ATP. Il suo trionfo più notevole è stato al Monte Carlo Masters nel 2019, dove è diventato il primo italiano a vincere questo titolo da Nicola Pietrangeli nel 1968. Fabio ha anche raggiunto i quarti di finale del Roland Garros nel 2011, dimostrando la sua abilità sui campi in terra battuta.
Nel ranking ATP, Fognini ha raggiunto la sua posizione più alta in carriera il 15 luglio 2019, classificandosi al numero 9 del mondo. Ha rappresentato l'Italia in diverse edizioni della Coppa Davis, contribuendo alle vittorie della sua squadra con la sua esperienza e determinazione.
Dal punto di vista personale, Fabio Fognini è sposato con Flavia Pennetta, anche lei ex tennista professionista e vincitrice degli US Open 2015. La coppia si è sposata il 16 giugno 2016 a Ostuni, in Puglia, e insieme hanno tre figli: Federico, nato nel maggio 2017, Farah, nata nel dicembre 2019, e Flaminia, nata nel novembre 2021. Fabio è molto legato alla sua famiglia, e spesso condivide sui social momenti di vita quotidiana con loro.
Uno degli aspetti più affascinanti di Fabio è il suo carattere colorito e appassionato, che a volte si manifesta in accessi di rabbia in campo, ma che lo rendono anche una figura estremamente carismatica e amata dagli appassionati di tennis. In un aneddoto curioso, Fognini una volta ha messo in vendita la sua racchetta su eBay per beneficenza dopo una famosa sconfitta, mostrando il suo lato ironico e generoso.
In campo, è allenato da Corrado Barazzutti, un ex tennista italiano di successo, ed è parte del team che lo supporta durante la stagione.
Fognini è anche noto per il suo amore per il calcio, ed è un grande tifoso dell'Inter. Il suo spirito competitivo non si ferma al tennis, e spesso partecipa a partite di calcio di beneficenza, mostrando la sua versatilità atletica.