14
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Zverev-Alcaraz, episodio 10 di una recente ma intensa rivalità

Le 09/06/2024 à 11h07 par Elio Valotto
Zverev-Alcaraz, episodio 10 di una recente ma intensa rivalità

Questa domenica, non prima delle 14.30, gli Open di Francia andranno in scena per l'ultima volta. Per concludere in bellezza questa avvincente edizione, assisteremo a un duello molto atteso e molto più indeciso di quanto si possa pensare. Alexander Zverev e Carlos Alcaraz si contenderanno la corona di Parigi. Si preannuncia un incontro emozionante e probabilmente le palle voleranno sul Court Philippe Chatrier.

Con l'avvicinarsi della partita, è il momento di dare un'occhiata alle principali questioni in gioco in questa finale del Roland Garros 2024.

- Un duello molto più equilibrato di quanto si possa pensare

I due uomini si conoscono già molto bene. Può non essere evidente, soprattutto vista la giovane età dello spagnolo, ma i due si sono già affrontati in diverse occasioni. Sebbene il loro primo duello risalga solo al 2021, si sono già incontrati 9 volte, con Zverev che ha vinto 5 a 4. Questa finale sarà quindi il loro 10° incontro, il 3° in questa stagione.

Detto questo, ognuno di questi incontri non è necessariamente ricco di insegnamenti. Nei loro primi due incontri (ad Acapulco e a Vienna nel 2021), "Carlito" aveva appena 18 anni. All'epoca, la speranza di un'intera nazione fu dominata in entrambe le occasioni (perdendo 6-3, 6-1 in Messico e poi 6-3, 6-3 in Austria).

Da allora, il nativo di El Palmar ha confermato quanto di buono si pensava di lui e i duelli sono diventati molto più equilibrati. Tanto che il 21enne scenderà in campo domenica come uno dei favoriti per il titolo. Ciò si spiega con una serie di vittorie molto rapide sul rivale tedesco.

Spiccano la vittoria nei quarti di finale di Indian Wells a marzo (6-3, 6-1) e le vittorie a Madrid nel 2022 (6-3, 6-1) e nel 2023 (6-1, 6-2).

Tuttavia, sarebbe un po' azzardato saltare alle conclusioni. Sarebbe addirittura sbagliato pensare che il numero 4 del mondo non abbia le armi per destabilizzare lo spagnolo.

Zverev ha spesso messo in imbarazzo il 21enne nelle grandi occasioni. Il tedesco è anche in vantaggio nei testa a testa del Grande Slam (2-1). Sebbene abbia perso con ampio margine agli US Open 2023 (6-3, 6-2, 6-4), ha tenuto perfettamente a bada Alcaraz in Australia quest'anno (6-1, 6-3, 6-7, 6-4) e soprattutto agli Open di Francia due anni fa (6-4, 6-4, 4-6, 7-6).

Quindi, senza entrare troppo nel dettaglio dei loro incontri, sembra abbastanza ovvio che questo duello non sarà facile per nessuno dei due e, soprattutto, che questa finale potrebbe trascinarsi a lungo. Siamo già in fibrillazione!

- Un incontro che rischia di diventare un classico

Non sarà necessariamente la partita simbolo di un'intera generazione. Ma anche se questa partita non ha lo stesso potenziale storico di un incontro Alcaraz-Sinner, ha tutte le possibilità di diventare un classico.

Alcaraz, 21 anni, ha tutte le carte in regola per raggiungere l'apice del tennis per molti anni a venire. Zverev, invece, ha già 27 anni, ma sembra che abbia ancora diversi anni di tennis di alto livello.

In effetti, ci sono alcune evidenti somiglianze tra le carriere di questi due campioni. Entrambi sono arrivati nel circuito in età incredibilmente precoce, visto che erano ancora minorenni quando hanno giocato la loro prima partita da professionisti. Entrambi sono stati rapidamente annunciati come futuri numeri 1 del mondo.

L'unica differenza è che, a 21 anni, lo spagnolo ha già un record molto più lusinghiero del suo avversario di domenica. In undici anni di carriera, Zverev non ha ancora vinto un titolo del Grande Slam (nonostante una finale giocata e persa agli US Open 2020 contro Dominic Thiem).

Per "Carlito" la storia è molto più rassicurante, visto che ha già vinto due Major (US Open 2022, Wimbledon 2023) e ha anche raggiunto la vetta della classifica ATP (nel 2022).

Comunque sia, i due uomini, e forse il tedesco ancora di più, restano modelli di coerenza e solidità. È molto raro vedere il tedesco perdere all'inizio di un torneo, e lo stesso vale per Alcaraz (quando gioca).

Non è quindi difficile pensare che i due atleti siano destinati a giocare ancora qualche bella partita.

Alla domanda sul duello che lo attende in finale, Zverev si sente pronto, ma sa che anche il suo avversario lo sarà: "Quando si raggiunge la finale di un Grande Slam, non ci sono partite facili né avversari facili. Se sei in finale agli Open di Francia, è perché ti sei meritato di esserci.

Questo vale anche per Carlos. Oggi ha giocato un ottimo match e un ottimo torneo in generale. Mi aspetto un match difficile".

Alla fine, non è

GER Zverev, Alexander  [4]
3
6
7
1
2
ESP Alcaraz, Carlos  [3]
tick
6
2
5
6
6
ESP Alcaraz, Carlos  [WC]
3
1
GER Zverev, Alexander  [2]
tick
6
6
ESP Alcaraz, Carlos
3
3
GER Zverev, Alexander  [2]
tick
6
6
GER Zverev, Alexander  [6]
3
1
ESP Alcaraz, Carlos  [2]
tick
6
6
ESP Alcaraz, Carlos  [7]
tick
6
6
GER Zverev, Alexander  [2]
3
1
ESP Alcaraz, Carlos  [1]
tick
6
6
GER Zverev, Alexander  [13]
1
2
ESP Alcaraz, Carlos  [1]
tick
6
6
6
GER Zverev, Alexander  [12]
3
2
4
GER Zverev, Alexander  [6]
tick
6
6
6
6
ESP Alcaraz, Carlos  [2]
1
3
7
4
GER Zverev, Alexander  [3]
tick
6
6
4
7
ESP Alcaraz, Carlos  [6]
4
4
6
6
GER Zverev, Alexander  [5]
6
6
4
3
6
AUT Thiem, Dominic  [2]
tick
2
4
6
6
7
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
L'atmosfera qui è molto più intensa che al Roland Garros: quando Zverev parlava dell'atmosfera di Paris-Bercy nel 2024
"L'atmosfera qui è molto più intensa che al Roland Garros": quando Zverev parlava dell'atmosfera di Paris-Bercy nel 2024
Jules Hypolite 23/10/2025 à 22h20
Dopo la sua partita combattuta contro Arthur Fils lo scorso anno, Alexander Zverev aveva sottolineato la difficoltà di giocare contro i francesi a Parigi. Quest'anno, 17.500 spettatori attesi sul cent...
Zverev ritrova la solidità e vola ai quarti a Vienna
Zverev ritrova la solidità e vola ai quarti a Vienna
Jules Hypolite 23/10/2025 à 18h11
Più convincente che al primo turno, il tedesco ha ritrovato il suo ritmo e la sua autorità contro Arnaldi a Vienna. Ha così ottenuto la sua 50esima vittoria della stagione. Per la quinta volta in car...
Vienna 2021: il giorno in cui Zverev ha domato il giovane Tiafoe in finale
Vienna 2021: il giorno in cui Zverev ha domato il giovane Tiafoe in finale
Arthur Millot 23/10/2025 à 17h22
La finale del torneo ATP 500 di Vienna 2021 ha regalato ai tifosi del tennis un grande spettacolo. Alexander Zverev e Frances Tiafoe si sono affrontati per la settima volta nel circuito ATP. Il tedes...
Sinner supera Alcaraz nel numero di 6-0 in questa stagione
Sinner supera Alcaraz nel numero di 6-0 in questa stagione
Arthur Millot 23/10/2025 à 16h27
Nove set vinti 6-0. Nel 2025, Jannik Sinner non ha solo vinto partite: ha letteralmente surclassato i suoi avversari. Grazie alla sua vittoria contro Altmaier (6-0, 6-2) al primo turno del torneo ATP...