Alcaraz-Zverev, le chiavi della finale degli Open di Francia
Ci siamo. Il traguardo è dietro l'angolo. Mancano solo poche centinaia di scivolate sulla terra battuta parigina e, si spera, qualche migliaio di palle da colpire sul Court Philippe Chatrier, prima di conoscere il verdetto di questa edizione 2024.
La finale del singolare maschile del Roland Garros si svolgerà domenica.
Carlos Alcaraz e Alexander Zverev scenderanno in campo alle 15.00, con inizio della partita previsto per le 15.10 circa. Lo spagnolo, numero 3 del mondo e già vincitore di due titoli del Grande Slam all'età di 21 anni, partirà da favorito contro il tedesco, numero 4 del mondo e ancora alla ricerca del suo primo titolo importante all'età di 27 anni.
Ma dobbiamo essere cauti nel fare previsioni sull'esito di quella che si preannuncia come una battaglia molto intensa tra i due uomini.
Ci sono diverse chiavi di lettura dell'incontro. Il livello di forma fisica di Alcaraz. Dovrebbe essere in piena forma, ma attenzione: ha dovuto attingere alle sue riserve durante le quattro ore della grande battaglia con Jannik Sinner in semifinale.
Un altro fattore decisivo sarà la capacità di Zverev di mantenere la sua alta percentuale di prime di servizio (70-80%) e, soprattutto, di essere più preciso con il suo dritto, che dovrà usare per far male all'avversario.
Per quanto riguarda il rovescio, nessuno dei due ha nulla da temere. I due giocatori dovrebbero regalare agli spettatori alcune belle diagonali. Una diagonale dalla quale Alcaraz vorrà probabilmente uscire per infastidire Zverev dall'altra parte. Come abbiamo detto, il livello del dritto del tedesco sarà un fattore chiave.
Ma se tutti questi parametri saranno convalidati, i due dovranno trovare una via d'uscita dal monumentale braccio di ferro sulla linea di fondo. E sarà probabilmente la capacità di giocare verso la rete a fare la differenza. Un settore del gioco in cui lo spagnolo - con i suoi drop shot intoccabili, le sue potentissime alzate al volo e le sue classiche volée perfettamente colpite - dovrebbe essere avvantaggiato.
Alcaraz, se è in perfette condizioni fisiche, sembra chiaramente in vantaggio. A meno che, ovviamente, il tedesco non stia vivendo una grande giornata sul campo da tennis, che gli permetterebbe di smentire le statistiche ad ogni livello.
L'unico modo per scoprirlo con certezza è domenica alle 15.00 sul Court Philippe Chatrier. E che vinca il migliore!
Programme de Roland Garros du domenica 9 giugno :
Court Philippe Chatrier à 14h00
Alcaraz bat Zverev 63 26 57 61 62
Roland Garros