Vienna 2021: il giorno in cui Zverev ha domato il giovane Tiafoe in finale
La finale del torneo ATP 500 di Vienna 2021 ha regalato ai tifosi del tennis un grande spettacolo.
Alexander Zverev e Frances Tiafoe si sono affrontati per la settima volta nel circuito ATP. Il tedesco conduceva allora 5-1 nei loro scontri diretti, ma il loro ultimo incontro risaliva al torneo di Pechino di due anni prima.
Per raggiungere la finale in Austria, l'americano, proveniente dalle qualificazioni, ha eliminato in successione tre teste di serie: Tsitsipas (1) al 2° turno (3-6, 6-3, 6-4), Schwartzman (8) ai quarti di finale (6-4, 7-6), e Sinner (7) in semifinale (3-6, 7-5, 6-2).
Fin dalle prime palle, il tono era dato. Zverev, grande favorito (testa di serie n°2), ha dovuto darsi da fare per contrastare la foga e la giovinezza di Tiafoe, che non ha mollato nulla. L'americano, all'epoca ventitreenne, ha confermato la sua fulminea ascesa nel mondo del tennis dando del filo da torcere a un Zverev comunque in gran forma.
Risultato: vittoria del tedesco 7-5, 6-4 dopo 1 ora e 35 minuti. Per informazione, il giocatore aveva già vinto 4 titoli quest'anno, tra cui due Masters 1000: Madrid e Cincinnati, oltre a una medaglia d'oro alle Olimpiadi di Tokyo.
Ma non è tutto, poiché Zverev aggiungerà anche le ATP Finals al suo palmarès della stagione (vittoria contro Medvedev in finale: 6-4, 6-4).