Sherif
Dolehide
00
3
1
00
6
0
Ficovich
Barrientos
00
3
00
0
Duckworth
Sweeny
00:30
McCabe
Hijikata
01:00
Zhang
Kolodynska
02:00
Overbeck
Bolt
01:00
Overbeck
Bolt
00:00
3 live
Tous (81)
3
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

« Troppo fragile e troppo giovane »: la rivelazione del coach che ha rifiutato Andy Murray prima della sua ascesa

Nel 2005, a 18 anni, Andy Murray bussa già alle porte del livello più alto. Ma quando contatta un allenatore di fama, la risposta è categorica: no.
« Troppo fragile e troppo giovane »: la rivelazione del coach che ha rifiutato Andy Murray prima della sua ascesa
AFP
Jules Hypolite
le 28/11/2025 à 18h06
2 min de lecture

Andy Murray, ritiratosi nell'estate del 2024, è stato spesso la quarta minaccia del circuito quando il Big 3 vinceva tutto sul suo cammino. Ma grazie alla sua abnegazione, il britannico è comunque riuscito a conquistare tre Grandi Slam, 14 Masters 1000 e il posto di n°1 mondiale nel 2016.

Nel 2005, contatta un coach rinomato nel circuito

Publicité

È nel 2005 che Murray, 18 anni, si rivela nel circuito professionistico raggiungendo tra l'altro il terzo turno a Wimbledon.

Lo scozzese, che sembra destinato a un bel futuro, si avvicina allora a Larry Stefanki in vista della stagione 2006. L'ex allenatore di John McEnroe, Marcelo Rios e Tim Henman rifiuta la proposta di Murray.

« Era troppo debole e troppo giovane »

Stefanki sceglie di allenare Fernando Gonzalez dal 2006 al 2008, prima di unirsi al clan di Andy Roddick la stagione successiva. Il suo protetto si trova di fronte a Murray in semifinale a Wimbledon, partita che vincerà 6-4, 4-6, 7-6, 7-6.

L'allenatore americano spiega allora perché aveva rifiutato di allenare Murray:

« Era troppo giovane, troppo fragile. E non avevo voglia di sobbarcarmi tutto ciò che quel ruolo avrebbe implicato. Ma ero certo che sarebbe diventato un giocatore della top 10. All'epoca, era un ragazzo. Ora, è un uomo. »

Murray, da parte sua, aveva optato per Brad Gilbert, prima di ingaggiare Ivan Lendl nel 2011.

Andy Murray
Non classé
Brad Gilbert
Non classé
Roddick A • 6
Murray A • 3
6
4
7
7
4
6
6
6
Andy Roddick
Non classé
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
1j

La vittoria della terza Coppa Davis consecutiva dopo la vittoria di Sinner alle Finals è stata la più bella chiusura di stagione tennistica di sempre. Adesso manca la ciliegina sulla torta: Sinner di nuovo numero 1! Ma è questione di tempo… 👍

11j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

27j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

1mo

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.