Cobolli
Bergs
17:00
2
Berrettini
Collignon
6
6
3
4
Duckworth
Kubler
01:40
Maestrelli
Napolitano
19:00
Carle
Sherif
17:00
Birrell
Gibson
00:40
Ambrogi
Vallejo
17:00
7 live
Tous (89)
7
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Sinner, una stagione eccezionale da mettere in prospettiva rispetto al Big 3

Sinner, una stagione eccezionale da mettere in prospettiva rispetto al Big 3
le 25/11/2024 à 21h32

Jannik Sinner è stato protagonista di una stagione 2024 di alto livello, vincitore dell’Open d’Australia, dell’US Open, del Masters e della Coppa Davis. A ciò si aggiungono altri cinque titoli (Rotterdam, Miami, Halle, Cincinnati, Shanghai) nel bottino dell’italiano.

Tuttavia, nonostante le incredibili statistiche del suo anno (bilancio di 73-6) e 29 vittorie sulle sue ultime 30 partite giocate, Sinner soffre il confronto con le stagioni record del Big 3.

Publicité

In termini di titoli conquistati nel circuito ATP, Novak Djokovic nel 2011 (10) e Andy Murray nel 2016 (9) hanno fatto meglio di Sinner.

In termini di rapporto vittorie/sconfitte, l’attuale n°1 mondiale si avvicina al Big 3, ma resta dietro alle statistiche impressionanti di Djokovic nel 2015 (82 - 6) e di Federer nel 2006 (92-5) e 2005 (85-4).

Se Sinner è diventato il primo giocatore nella storia a vincere nella stessa stagione due Grandi Slam, il Masters e la Coppa Davis, si può considerare che una stagione con tre titoli del Grande Slam (anche chiamato Piccolo Slam) sia un exploit molto più impressionante.

In questo campo, il Big 3 non ha per il momento alcuna concorrenza: Djokovic lo ha realizzato in cinque occasioni (2011, 2015, 2021, 2023), Federer in tre (2004, 2006, 2007) e Nadal una sola volta (2010).

E la Coppa Davis, sebbene porti un nome storico, ha perso di valore dal cambiamento di formato che ha eliminato gli incontri in casa e fuori casa e ha ridotto la durata delle partite.

Infine, bisogna anche menzionare la densità del circuito, assai diversa rispetto agli anni precedenti. Sebbene a volte sia apparso senza concorrenza, l’italiano non è riuscito a battere il suo principale avversario Carlos Alcaraz quest’anno, con tre sconfitte su tre confronti.

Se si può considerare, alla scala del 2024, che la stagione di Jannik Sinner rimarrà sicuramente nella storia, ci vorrà certamente all’italiano molto più tempo per riuscire a realizzare una o più stagioni simili a quelle del Big 3.

Jannik Sinner
2e, 11500 points
Novak Djokovic
4e, 4830 points
Roger Federer
Non classé
Rafael Nadal
Non classé
Andy Murray
Non classé
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
4j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

20j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

28j

Dai berrettini non ci deludere

28j

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul