Sinner domina Djokovic per raggiungere la sua prima finale a Wimbledon
Poco più di un mese dopo la loro semifinale disputata a Roland-Garros, Jannik Sinner e Novak Djokovic si sono ritrovati sull'erba di Wimbledon, ancora una volta nella fase delle semifinali.
Il numero 1 al mondo, molto più sereno che a Parigi, ha vinto in tre set (6-3, 6-3, 6-4) e in meno di due ore di gioco contro il sette volte vincitore del torneo.
La semifinale tra Sinner e Djokovic era molto attesa, ma il suspense non è mai esistito in questo incontro. Djokovic, 38 anni, mirava a una settima finale consecutiva a Wimbledon, e una terza di fila contro Carlos Alcaraz. Sinner, da parte sua, aveva ben intenzione di prendersi la rivincita contro il serbo in questo torneo dopo una sconfitta alle porte della finale nel 2023.
Sereno per tutta la partita, l'italiano non ha lasciato alcuna chance a Djokovic. Il primo set ne è stata la prova, con il 100% dei punti vinti dietro il suo primo servizio e solo due piccoli punti lasciati all'avversario sulle sue messe in gioco. Troppo forte nel gioco e nello scambio, Sinner ha dominato allo stesso modo il secondo set, prima di conoscere un leggero calo nel terzo.
Condotto 3-0, ha salvato una palla doppio break prima di rimettere in moto la macchina. È vincendo sei degli ultimi sette giochi che ha ottenuto la sua prima qualificazione per la finale di Wimbledon.
Djokovic, completamente superato in questo match, viene quindi fermato per la terza volta consecutiva in semifinale di un Grande Slam in questa stagione.
Come a Roland-Garros, saranno quindi i numeri 1 e 2 al mondo, Sinner e Alcaraz, ad affrontarsi in finale. Dopo la loro battaglia di 5 ore e 30 sulla terra rossa parigina, lo spettacolo promette di essere all'appuntamento domenica all'All England Club.
Wimbledon