Sconfitto a Roma da Cerundolo, Jarry uscirà dalla Top 100 dopo il torneo
L'anno scorso, Nicolas Jarry aveva lasciato il segno nel Masters 1000 di Roma. Il cileno, che in precedenza non aveva mai vinto un match nel Foro Italico, era riuscito a raggiungere la finale, eliminando lungo il percorso Stefanos Tsitsipas e Tommy Paul.
Dopo il torneo, Jarry era diventato il 16° al mondo, raggiungendo così il miglior ranking della sua carriera. Ma un anno dopo, la situazione è cambiata radicalmente. Senza risultati significativi dall'inizio del 2025 (solo quattro vittorie nel circuito ATP) e ostacolato da un infortunio al piede, questa settimana ha giocato per la sua permanenza nella Top 100.
Dopo aver vinto il primo turno contro Hugo Gaston, sabato si è scontrato con Francisco Cerundolo, uno dei giocatori in forma di questa stagione e recente semifinalista a Madrid. Senza sorprese, il numero 18 del mondo ha vinto in due set 7-6, 6-3.
Una sconfitta che comporta un crollo vertiginoso nel ranking per Jarry, che virtualmente scende alla 146ª posizione. Se vorrà partecipare a Wimbledon, dovrà passare dalle qualificazioni.
Internazionali Bnl d'Italia