Sabalenka domina Zheng e raggiunge le semifinali a Roland-Garros
Sabalenka ha affrontato Zheng nell'incontro di apertura del programma sul court Philippe-Chatrier.
Dopo un inizio di partita molto solido della cinese, Sabalenka è gradualmente rientrata nel match per recuperare il break di svantaggio e conquistare un tie-break. La bielorussa ha mostrato una perfetta serenità per aggiudicarsi il primo set (7-3).
Nel secondo set, la numero 1 del mondo ha preso il sopravvento sulla 7ª del ranking, strappandole il servizio due volte per chiudere il quarto di finale (7-6, 6-3). Nonostante la volontà di essere aggressiva (22 colpi vincenti), Zheng ha corso rischi e ha mancato molti punti decisivi, commettendo 31 errori diretti nel corso dell'incontro.
Prima di questo match, la bielorussa conduceva 6-1 negli scontri diretti con la cinese, ma aveva recentemente perso contro di lei durante il torneo di Roma. Infatti, la giocatrice di 22 anni si era imposta 6-4, 6-3. Inoltre, Zheng arrivava a Parigi con 10 vittorie e 3 sconfitte sulla terra battuta in questa stagione, oltre al titolo olimpico del 2024 vinto proprio sul court Philippe-Chatrier. Nonostante questa sconfitta, ha superato la sua performance dell'anno scorso, quando era uscita al terzo turno.
Sabalenka, da parte sua, contava 15 vittorie e solo 2 sconfitte sulla terra e aveva conquistato il suo 3º titolo a Madrid. La giocatrice di 27 anni ha anche raggiunto le semifinali in 11 degli ultimi 14 tornei del Grande Slam a cui ha partecipato. Per un posto in finale, affronterà la vincitrice dell'incontro tra la detentrice del titolo Swiatek e l'ucraina Svitolina.
Sabalenka, Aryna
Zheng, Qinwen
Roland Garros