« Può fare il Grande Slam calendariale », Binaghi, entusiasta dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon
Con due top 10 e tre giocatori classificati tra i 50 migliori al mondo, il tennis italiano non è mai stato in forma così buona. Vincitore di quattro titoli del Grande Slam, Sinner si posiziona come leader e ha già fatto meglio di tutti gli italiani messi insieme nella storia di questo sport. Un'impresa che il presidente della Federazione italiana, Angelo Binaghi, ha voluto sottolineare:
« È un ragazzo incredibile, uno dei più intelligenti che abbia mai incontrato. È un grande uomo. Se io, che ho vissuto qualche decennio di tennis italiano, avessi potuto disegnare il campione del futuro, l’avrei disegnato come lui. Penso che abbia tutto il tempo e la possibilità di provare a realizzare il Grande Slam (calendariale) nei prossimi anni. Avere il giocatore più forte del mondo ha cambiato la storia del nostro tennis.
Ma è anche importante ricordare che non è solo. Paolini ha vinto a Roma, Musetti è numero 7 e speriamo che possa qualificarsi per le ATP Finals. Inoltre, abbiamo Cobolli che entra nella top 20, Matteo Berrettini che dobbiamo recuperare e Sonego che continua a ottenere buoni risultati nel Grande Slam. »