« Novak non è in competizione con Court perché lei non è nemmeno nella discussione per la più grande giocatrice di tutti i tempi », l’opinione del giornalista Steve Flink su Djokovic e la sua ricerca del 25° Grande Slam
Novak Djokovic ha raggiunto le semifinali in tutti e tre i tornei del Grande Slam disputati quest'anno e spera di fare almeno altrettanto agli US Open, cercando nel frattempo di superare la dura competizione imposta da Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.
A 38 anni, il desiderio di giocare è ancora vivo per il serbo, anche se è consapevole che le sue possibilità di conquistare un nuovo Grande Slam si stanno riducendo sempre di più. Il giornalista Steve Flink, membro della Hall of Fame del tennis come contributor, ha espresso la sua opinione su questa ricerca che Djokovic sta portando avanti dalla sua ultima vittoria in un Major agli US Open 2023:
« Penso che Novak possa accettare queste tre semifinali, è un po’ deluso ma comunque fiero di questo. Se arriva a New York e subisce un’eliminazione a sorpresa agli ottavi di finale, credo che potrebbe iniziare a pensare seriamente che tutto questo non abbia più senso. "Come potranno migliorare le cose l’anno prossimo? Avrò 39 anni, perché il mio corpo dovrebbe reagire meglio?"
Quello che non capisco è la sua ricerca del 25° Grande Slam. È comprensibile nel senso che supereresti Margaret Court. Ma è un argomento falso, un obiettivo sbagliato. Da parte dei media principalmente, perché continuano a mostrare quella foto accanto a quella di Margaret.
Lui non è in competizione con Margaret Court perché lei non è nemmeno nella discussione per la più grande giocatrice di tutti i tempi. Ne è molto lontana. Tutti gli esperti metterebbero Navratilova, Graf, Serena Williams ed Evert davanti a Margaret.
Ha vinto molti Australian Open senza una vera competizione. Non voglio sminuirla, ma c’erano molti tabelloni che erano molto deboli, perché spesso, in quegli anni, Billie Jean King o Maria Bueno non vi partecipavano. Poteva farsi strada nel tabellone come non avrebbe mai potuto fare a Roland-Garros, Wimbledon e agli US Open.
Se Novak iniziasse a riflettere un po’, si renderebbe conto che il record che ha sempre inseguito era quello di superare Rafa e Roger e diventare il leader tra gli uomini. Poi improvvisamente la discussione è cambiata: li ha superati, ma potrebbe superare Margaret Court? Il 100° titolo ne è valsa la pena, è stato un sollievo chiudere con quello. Ma non ha bisogno di questo 25° Grande Slam. »