5
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Navarro : "Quand j’étais petite, j’étais TDAH (hyperactivité) ou quelque chose comme ça"

Le 03/09/2024 à 18h58 par Guillaume Nonque
Navarro : Quand j’étais petite, j’étais TDAH (hyperactivité) ou quelque chose comme ça

Emma Navarro si è qualificata per la sua prima semifinale in un Grande Slam grazie alla sua vittoria su Paula Badosa questo martedì agli US Open. Dopo la partita, si è prestata al gioco dell’intervista sul campo, il che ci ha permesso di conoscere un po' meglio l'americana di 23 anni, attualmente 12ª giocatrice mondiale. Ecco l'integralità della sua intervista (video alla fine dell'articolo).

Domanda:

"Emma Navarro, nata a New York, che disputa la sua prima semifinale in un Grande Slam. Emma, sei entrata in questa partita, sembravi molto calma, fredda e concentrata, come fai sempre. Ma a cosa pensavi essendo in svantaggio 5-1 nel secondo set e come hai fatto a ribaltare la situazione?"

Emma Navarro: "Sì, dopo essere tornata a 5-2, ho avuto l'impressione che si potesse giocare in due set. E volevo solo rimanere molto forte e tener duro. Anche se avessi perso il secondo set, volevo in qualche modo dare il tono per il terzo set. Quindi sì, sono davvero contenta della mia performance di oggi e sono entusiasta di andare in semifinale."

Domanda:
"Aspetta un secondo. Voglio tornare indietro. Eri a 5-2 e ti aspettavi che si sarebbe giocata in due set. Puoi spiegarci questo?"

Navarro: "Sì, dico sempre che non posso vedere il futuro, ma forse oggi potevo un po' (ride). Non lo so. Ho solo sentito che potevo forse vincere in due set."

Domanda:
"Ok, quindi hai parlato di questo l'anno scorso quando hai perso al primo turno qui. Il cambiamento è che sei andata all'università, due anni all’UVA (Università della Virginia a Charlottesville). Potevi credere che tre anni dopo saresti stata qui? Cosa significa per te? Tutto il lavoro che hai svolto e anche per il tuo team?"

Navarro: "Sì, significa molto per me. Il mio allenatore e io lavoriamo insieme da quando avevo 14 o 15 anni, sai, quindi sono otto anni adesso. Abbiamo fatto molti buoni lavori insieme. (Al suo coach) Ti ringrazio quindi per tutto quello che fai, per la tua dedizione, per tutto il tempo che dedichi a questa avventura e per aver fatto di me la giocatrice che sono.

Voglio anche ringraziare mio padre perché penso che abbia avuto una visione fin dalla mia giovane età. Sapeva che ero forse un po' TDAH (iperattiva) o qualcosa del genere, troppo per stare seduta in un'aula o in un lavoro dalle nove alle cinque. E penso che abbia visto qualcosa in me fin dalla mia giovane età. Quindi, grazie papà per avermi mandato su questa strada."

Domanda:
"Abbiamo visto cosa hai potuto fare a Wimbledon (sconfitta nei quarti contro Paolini). Hai avuto una bella vittoria contro Coco (Gauff, negli ottavi di finale di Wimbledon), ma nel turno successivo, tutto era un po' troppo complicato. Cosa hai imparato da quel momento a Wimbledon che hai sfruttato oggi?"

Navarro: "Sì, ho imparato molto. Penso che a Wimbledon mi sia lasciata andare a emozioni che non avevo necessariamente provato o che non avevo bisogno di provare. Sai, essere nei quarti di finale di un torneo del Grande Slam. Entrando in campo oggi, mi sono sentita molto più a mio agio ed ero pronta a giocare. Penso di essere giunta a un punto della mia carriera in cui non ho più paura di nessun risultato o di fare un passo avanti in qualsiasi torneo."

Domanda:
"Ok, ho ancora due domande. Ringrazi tuo padre, ma da dove ti viene questa personalità calma e posata? Perché mi piacerebbe che tutti noi ne avessimo un po' di più."

Navarro: "È mia madre."

Domanda:
"Giocherai contro la vincente del match di stasera tra Sabalenka e Zheng. Dicci cosa pensi di entrambe in particolare e cosa ti aspetti da questa partita, poi dalla tua prima semifinale in un torneo del Grande Slam?"

Navarro: "Sì, ho giocato contro entrambe diverse volte e sono delle grandi giocatrici. Penso che si daranno battaglia, ma sarò pronta ad affrontare una o l'altra. Entrambe hanno un grande servizio, sono grandi colpitrici. Penso che saranno aggressive, ma, sia l'una che l'altra, sarò pronta."

ESP Badosa, Paula  [26]
2
5
USA Navarro, Emma  [13]
tick
6
7
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
Sorteggio del WTA 1000 di Wuhan: Sabalenka di ritorno, duelli d'esordio Osaka-Fernandez, Alexandrova-Mboko e Kostyuk-Muchova
Sorteggio del WTA 1000 di Wuhan: Sabalenka di ritorno, duelli d'esordio Osaka-Fernandez, Alexandrova-Mboko e Kostyuk-Muchova
Adrien Guyot 04/10/2025 à 10h36
I grandi tornei si susseguono nel circuito WTA. Dopo il WTA 1000 di Pechino che si conclude questa domenica, spazio a un altro WTA 1000, questa volta a Wuhan. Nonostante i ritiri di Paula Badosa, Elin...
Dal momento di vuoto al risveglio: Pegula ribalta Navarro e accede alle semifinali del WTA 1000 di Pechino
Dal momento di vuoto al risveglio: Pegula ribalta Navarro e accede alle semifinali del WTA 1000 di Pechino
Adrien Guyot 03/10/2025 à 12h18
Jessica Pegula ha combattuto una battaglia intensa contro Emma Navarro al WTA 1000 di Pechino, riuscendo a rimettersi in partita dopo uno scenario sfavorevole nel primo set. L'ultimo posto per le sem...
Un match inaspettato e un duello 100% americano: il programma di venerdì 3 ottobre a Pechino
Un match inaspettato e un duello 100% americano: il programma di venerdì 3 ottobre a Pechino
Adrien Guyot 02/10/2025 à 09h10
Il programma del 3 ottobre a Pechino è ormai noto. Mentre i primi due quarti di finale del tabellone femminile del WTA 1000 di Pechino si svolgono questo giovedì, gli ultimi due incontri avranno luog...
Bloccata nei miei errori: Swiatek spiega il suo crollo a Pechino
"Bloccata nei miei errori": Swiatek spiega il suo crollo a Pechino
Jules Hypolite 01/10/2025 à 18h06
L'incubo di Pechino: Swiatek, superata nel set decisivo, ammette di essere affondata mentalmente contro Navarro nonostante un secondo set incoraggiante. Un'eliminazione a sorpresa nella capitale cine...