Duckworth
Noguchi
23:30
McCabe
Hijikata
01:00
Choinski
Merida Aguilar
13:00
Sobolieva
Ruse
11:30
Ymer
Alkaya
05:00
Zhang
Park
01:00
Overbeck
Bolt
01:00
1 live
Tous (139)
1
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Musetti sulla paternità: «Ciò ha generato problemi in me»

Lorenzo Musetti si confida per la prima volta sulle turbolenze che ha attraversato durante la gravidanza imprevista della sua compagna.
Musetti sulla paternità: «Ciò ha generato problemi in me»
AFP
Arthur Millot
le 27/11/2025 à 18h41
2 min de lecture

Mentre Lorenzo Musetti si prepara a diventare padre per la seconda volta, il tennista italiano ricorda un periodo particolarmente complesso.

Nel 2023, la gravidanza inaspettata della sua compagna, Veronica Confalonieri, ha sconvolto la sua quotidianità, seminando dubbi e provocando tensioni personali e professionali.

Publicité

«L'arrivo del nostro primo figlio è stato un vero sconvolgimento, una meravigliosa sorpresa. Non era previsto, ma abbiamo deciso di tenerlo: ho dovuto ripensare la mia vita», confida Musetti a La Repubblica.

Tra ristrutturazione della casa, preparazione alla nuova vita familiare e obblighi sportivi, il giocatore di 21 anni si è sentito sopraffatto. «Avevo paura di non essere pronto per questi cambiamenti... Avevo dubbi sulla mia capacità di conciliare tennista, compagno e padre», spiega.

Impatto sulla sua carriera e sulle sue prestazioni

Questo ripensamento personale si è riflesso in campo. Musetti ammette che le critiche dei tifosi e la pressione mediatica a volte hanno pesato sulle sue prestazioni:

«Non è stato facile, ciò ha generato dubbi e problemi. Ero ferito dal giudizio negativo dei tifosi, come se diventare padre significasse voltare le spalle allo sport.»

Eppure, questo passaggio difficile ha avuto un effetto paradossale. Adattarsi alla paternità gli ha permesso di gestire meglio la sua vita professionale e di raggiungere un nuovo livello.

«Diventare genitore mi ha dato una spinta in più... Il mio percorso personale si è sviluppato in parallelo al mio percorso professionale.»

Una nuova preparazione per una seconda paternità

Con l'arrivo imminente del suo secondo figlio, Musetti si dice più sereno e meglio preparato. Forte dell'esperienza acquisita, considera questa nuova tappa come una forza, non un ostacolo.

Suo figlio Ludovico, che compirà due anni a marzo 2026, rimane al centro delle sue priorità, ma mai a scapito della sua carriera: «Per me, i bambini non sono un ostacolo. Al contrario, mi aiutano a maturare in campo e fuori.»

Lorenzo Musetti
8e, 4040 points
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
2h

La vittoria della terza Coppa Davis consecutiva dopo la vittoria di Sinner alle Finals è stata la più bella chiusura di stagione tennistica di sempre. Adesso manca la ciliegina sulla torta: Sinner di nuovo numero 1! Ma è questione di tempo… 👍

10j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

26j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

1mo

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.