Cadenasso
Kolar
00
3
00
3
Topo
Maestrelli
15:00
Varillas
Vallejo
19:00
Oliynykova
Jeanjean
21:00
Clarke
Samuel
12:00
Houkes
Bax
6
3
7
6
Heide
Collarini
14:00
11 live
Tous (86)
11
Tennis
5
Pronostici
Comunità
1 Commenti
Condividi
Seguici

Mouratoglou sulla rivalità Alcaraz-Sinner: « Non penso si possa dire che Jannik sia molto al di sopra di Carlos »

Mouratoglou sulla rivalità Alcaraz-Sinner: « Non penso si possa dire che Jannik sia molto al di sopra di Carlos »
le 30/01/2025 à 14h53

Jannik Sinner ha vinto durante l'Open d'Australia il suo terzo titolo del Grande Slam.

L’italiano, numero 1 al mondo, è tornato a una sola lunghezza da Carlos Alcaraz, vittorioso di quattro titoli Maggiori dall'inizio della sua carriera.

Publicité

La rivalità tra le due nuove stelle del tennis mondiale probabilmente è solo agli inizi, il che non fa che alimentare il dibattito. Quale di questi due talenti avrà la carriera migliore?

Ex allenatore di Serena Williams e ora coach di Naomi Osaka, Patrick Mouratoglou ha paragonato Sinner e Alcaraz.

« Jannik Sinner non è al di sopra di tutti, in ogni caso non al di sopra di Alcaraz. Quando Carlos è al suo livello migliore, assistiamo a vere e proprie opposizioni, nessuno può assicurare quale dei due prevarrà quando si affrontano.

Tutti i loro confronti sono stati molto serrati, con un esito incerto. Carlos ha vinto grandi partite contro Sinner. Questi due giocatori sono, al momento, migliori rispetto al resto del circuito.

Alcaraz commette più errori diretti rispetto a Sinner, gioca prendendo molti più rischi. La qualità di Jannik è che gioca a una velocità folle senza sbagliare, è il suo principale punto di forza», assicura.

« La qualità principale di Carlos è la potenza che sprigiona dalla sua racchetta e la sua capacità di cambiare ritmo. Va a una certa velocità, poi è in grado di accelerare.

Jannik gioca semplicemente a una velocità estremamente elevata tutto il tempo. Il fatto che Carlos commetta più errori può dare l'impressione che sia meno dominante nei match contro altri giocatori, ma ha un margine folle rispetto ai suoi avversari.

Guardate cosa hanno realizzato entrambi i giocatori. Hanno vinto due Grandi Slam ciascuno nel 2024, e Carlos, per il momento, ha uno Slam in più essendo più giovane di due anni.

Non penso che si possa dire che Jannik sia nettamente al di sopra di Carlos, non è vero», conclude per Tennis Up To Date.

Jannik Sinner
2e, 11500 points
Carlos Alcaraz
1e, 12050 points
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
PpVBMV
Le conclusioni di Mouratoglou sono influenzate dalla sua preferenza per Carlos. Quando si considerano fattori chiave come la continuità dei risultati nei tornei e la percentuale di vittorie contro top 5-10-20-50, la superiorità di Sinner rispetto allo spagnolo appare chiara. Di seguito alcuni dati concreti:
- Sinner ha vinto 22 set di fila contro i Top 10;
- Sinner è anche il primo giocatore di sempre a vincere 10 partite consecutive contro i primi 10 giocatori in classifica, nessuno meglio di lui dall'introduzione della classifica informatica nel 1973;
- Sono trascorsi diciannove anni da quando un giocatore era riuscito a difendere il suo primo titolo del Grande Slam, Sinner lo ha fatto questo inizio d’anno vincendo per la seconda volta consecutiva gli AO;
- Sinner è anche solo l'ottavo giocatore nella storia ad aver vinto tutte le sue prime tre finali del Grande Slam;
- Jannik Sinner eguaglia il record di vittorie di Bjorn Borg e Jimmy Connors nei suoi primi 50 incontri come numero uno del mondo. Dal 10 giugno, infatti, l’altoatesino ha un'impressionante serie di 47 vittorie e appena 3 sconfitte, con un tasso di successi del 94% (nessuno ha fatto meglio di lui in questo senso);
- a 23 anni e 163 giorni, Sinner è diventato il giocatore più giovane di sempre a realizzare 21 vittorie consecutive negli Slam giocati sul cemento;
- Sinner ha concesso zero punti break a Zverev durante la finale degli Australian Open. Nella storia del tennis, solo Roger Federer (Wimbledon 2003) e Rafael Nadal (US Open 2017) sono riusciti a replicare ciò che Jannik ha fatto nella finale di Melbourne. L’altoatesino ha subito solo cinque break nell'intero torneo, battendo così il record stabilito da Federer in Australia nel 2018 quando ne ha subiti 6.
Quindi caro Patrick, oltre alle simpatie consideriamo anche risultati e statistiche. Carlos è indubbiamente una bestia talentosa di questo sport, ma Jannik si sta rivelando un vero e proprio cannibale.
Comunità
6j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

21j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

29j

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul