« L'obiettivo è avere tre giocatori nella top 10 », Tsonga e Ascione mostrano le loro ambizioni per il nuovo ATP 250 di Lione

Dal 18 al 25 ottobre 2026 si terrà il Grand Prix Auvergne Rhône-Alpes, nuovo torneo appartenente alla categoria degli ATP 250 e che sostituisce ufficialmente l'Open 13 di Marsiglia, che si teneva ogni anno nel mese di febbraio.
La presentazione della competizione è avvenuta giovedì, con la presenza di Jo-Wilfried Tsonga e Thierry Ascione, entrambi organizzatori di questo torneo. Alcune dichiarazioni della loro conferenza stampa sono state riportate da Le Figaro, dove hanno espresso le loro ambizioni per la prima edizione:
« Abbiamo avuto la possibilità di spostare la data. In ottobre, sarà molto favorevole nel calendario per avere un buon tabellone, in un periodo in cui i giocatori sono ancora in lotta per qualificarsi in vista delle ATP Finals.
L'obiettivo è avere alcuni dei migliori al mondo, tre classificati tra i primi dieci, i migliori francesi e i migliori regionali con un cut intorno al numero 55. », ha assicurato in primo luogo Thierry Ascione, che sarà il direttore del torneo.
Jo-Wilfried Tsonga ha invece menzionato un cambio di sede che ha fatto la differenza con l'ATP: « Le condizioni di gioco saranno eccezionali. L'ATP è rimasta molto colpita dalla sede e ha aderito totalmente al cambio di luogo, da Marsiglia a Lione. »
Il torneo si terrà nella LDLC Arena e potrà accogliere fino a 11.000 spettatori.