Duel Alcaraz-Sinner: divario impressionante tra i due giocatori sulla superficie dura
Una stagione si svolge per oltre il 50% del tempo su un tipo di superficie veloce, indoor o outdoor. Il calendario ATP include due dei quattro tornei del Grande Slam sul cemento, oltre a sei dei nove Masters 1000.
Se Alcaraz vanta 5 vittorie su 6 nei precedenti incontri sul cemento contro Sinner, lo spagnolo è ampiamente superato dall'italiano su questa superficie.
Infatti, da Cincinnati 2024, il divario tra i due tennisti è molto netto. Il giocatore di 23 anni ha ottenuto 7830 punti su 8000 possibili, in base ai tornei a cui ha partecipato. La sua unica sconfitta contro lo spagnolo risale all'ATP 500 di Pechino.
Su questa superficie, il numero 1 mondiale mostra un bilancio incredibile di 33-1. Ha vinto in particolare l'US Open 2024, Shanghai, le ATP Finals e l'Open d'Australia 2025.
Dal canto suo, Alcaraz ha numeri molto più modesti. Su 12.000 punti possibili, un numero maggiore perché non si è fermato e ha disputato più competizioni dell'italiano dall'Open d'Australia, ne ha raccolti solo 2490.
Il numero 2 mondiale è stato sconfitto al 2° turno dell'US Open, ai quarti di finale a Shanghai, al 3° turno a Paris-Bercy e ai quarti dell'Open d'Australia. Più recentemente, lo spagnolo ha perso al primo turno a Miami.