Birrell
Gibson
00
3
00
3
Duckworth
Kubler
01:40
Kolar
Trungelliti
10:00
Zhang
Ku
03:40
Santillan
Sakamoto
03:30
Matsuoka
McCabe
00:00
Clarke
Erhard
12:00
3 live
Tous (40)
3
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Binaghi, presidente della federazione italiana di tennis, ricorda: «Seguo Sinner da moltissimo tempo»

Binaghi, presidente della federazione italiana di tennis, ricorda: «Seguo Sinner da moltissimo tempo»
le 13/12/2024 à 14h04

Angelo Binaghi, il presidente della federazione italiana di tennis, sta vivendo un ottimo momento. Al termine di una stagione in cui il tennis italiano ha brillato come mai prima, sia nel maschile che nel femminile, la federazione italiana può mostrare orgogliosamente i suoi risultati.

Vincitrice della Coppa Davis e della Fed Cup, l’Italia ha realizzato un doppio storico in questa stagione, godendo di performance di altissimo livello da parte dei suoi atleti sia negli uomini che nelle donne (Sinner numero 1 al mondo e doppio vincitore di tornei del Grande Slam, Paolini medaglia olimpica nel doppio e doppia finalista nei tornei Major, Musetti medaglia olimpica nel singolo…).

Publicité

Riflettendo sui suoi primi contatti con l’attuale numero 1 al mondo, Binaghi ha ricordato: «Lo seguo da moltissimo tempo. Già nel 2017, ho avuto un’informazione diretta, una fonte molto confidenziale e degna di fiducia: mio figlio. Aveva partecipato a un torneo di doppio in Tunisia con Sinner e mi aveva parlato di un partner più giovane, ma già molto forte e promettente. Aveva circa 17 anni all’epoca. Con mio figlio, hanno raggiunto le semifinali, ma hanno dovuto ritirarsi perché Jannik si è infortunato.

Dopo (dopo il titolo di Sinner al Masters Next Gen nel 2019), sono stato impressionato dalle sue maniere e la sua semplicità. In campo, il suo grande valore era già evidente; da un punto di vista tecnico, era al top. Eppure, doveva ancora superare alcune carenze fisiche, era un po' immaturo. Mi ricordava un po' Venus Williams: un potenziale incredibile, ma difficoltà atletiche nel coprire il campo.

Poi, la tenacia e la determinazione di Sinner hanno modellato un giocatore completo, senza debolezze. Oggi, è una freccia nei suoi movimenti, ha migliorato il suo servizio e sa anche essere incisivo a rete.»

Jannik Sinner
2e, 11500 points
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
5j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

20j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

28j

Dai berrettini non ci deludere

29j

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul