Nuova impresa e primo quarto di finale in un Masters 1000: l'incredibile percorso di Vacherot prosegue a Shanghai

L'ultimo match della giornata al Masters 1000 di Shanghai ha visto affrontarsi Tallon Griekspoor e Valentin Vacherot.
L'olandese aveva beneficiato del ritiro del numero 2 mondiale Jannik Sinner al turno precedente, mentre il monegasco, proveniente dalle qualificazioni, si è issato agli ottavi di finale per la prima volta in carriera con successi contro Djere, Bublik e Machac (su ritiro).
Trentunesimo al mondo, Griekspoor partiva favorito in questo match contro l'avversario classificato oltre il top 200. Del resto, seguendo le orme della sua partita contro Sinner, l'olandese ha subito strappato il servizio.
Impressionante nei suoi servizi, ha perso solo tre punti al servizio nel primo set. Logicamente, ha condotto la gara. Il secondo set è stato tuttavia decisamente più incerto.
Più solido al servizio, il monegasco di 26 anni ha fatto allora dubitare il suo avversario, che non ha convertito nessuna delle sue sei palle break nel set. Alla fine, l'olandese ha completamente sbagliato il suo tie-break, vinto agevolmente da Vacherot che ha strappato un terzo set decisivo (7 punti a 1).
Mentre i due continuavano a essere padroni dei dibattiti al servizio, Griekspoor, che non era stato breakato una sola volta fino a quel momento, ha ceduto nel momento peggiore possibile, sul 4-4 nel terzo set.
Vacherot non chiedeva di meglio per concludere l'incontro nel gioco seguente e raggiungere i quarti di finale di un Masters 1000 per la prima volta in carriera (4-6, 7-6, 6-4 in 2h22).
A 26 anni, il 204esimo al mondo affronterà Holger Rune per un posto in semifinale. Diventa così il primo giocatore a rappresentare Monaco a raggiungere i quarti di finale di un Masters 1000 nel circuito ATP.
Quanto a Griekspoor, non è riuscito a confermare il suo successo contro Sinner e ha mancato l'occasione di raggiungere il suo secondo quarto nella categoria di tornei questa stagione dopo Indian Wells all'inizio dell'anno.