Jeanjean, testa di serie numero 1, privata della finale a Bucarest

Il percorso di Léolia Jeanjean a Bucarest si è concluso in semifinale. Principale testa di serie in Romania, la francese, 96esima del ranking mondiale, aveva eliminato Mia Ristic (6-0, 7-5), Maria Timofeeva (6-7, 6-2, 6-4) e la sua connazionale Alice Rame (6-3, 6-2), e sperava di qualificarsi per la finale.
Affrontando Tamara Zidansek, scesa oltre il top 200, la giocatrice di 29 anni sapeva che questo match non sarebbe stato una passeggiata. Eliminata al primo turno delle qualificazioni a Wimbledon da Veronika Erjavec, Jeanjean sperava di ritrovare fiducia sulla terra battuta.
Ma, alla fine, non è riuscita a superare la giocatrice slovena, ex semifinalista a Roland-Garros nel 2021. In svantaggio 5-3 nel primo set, la francese è riuscita a riportarsi sul 5-5, prima di subire un break e perdere il set poco dopo.
Lo scenario del secondo set è stato diverso, e Jeanjean aveva un break di vantaggio per portarsi sul 5-3. Questa volta è stata Zidansek a riprendersi, vincendo addirittura gli ultimi quattro giochi per imporsi (7-5, 7-5 in 2h12 di gioco).
La giocatrice di 27 anni, che è stata 22esima nel ranking al suo apice, si qualifica così per la finale dove affronterà Nuria Brancaccio, che nell'altra semifinale ha sconfitto Andrea Lazaro Garcia (6-4, 7-6).