Choinski
Feldbausch
30
6
4
30
1
5
Duckworth
Peliwo
01:00
Kumasaka
Hijikata
04:00
Ficovich
Alves
20:30
Alves
Udvardy
19:30
Bouzige
Bolt
23:30
Kubler
Tu
02:30
8 live
Tous (76)
8
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Haggerty, presidente della ITF, difende il formato della Coppa Davis: «C'è stata molta emozione questa settimana, contrariamente a quanto si dice»

David Haggerty scende in campo: per lui, la Coppa Davis rimane una competizione di punta nonostante le critiche e le assenze. Il presidente della ITF insiste sull'emozione vissuta questa settimana e conferma che la competizione continuerà a evolversi per attrarre di più.
Haggerty, presidente della ITF, difende il formato della Coppa Davis: «C'è stata molta emozione questa settimana, contrariamente a quanto si dice»
le 24/11/2025 à 15h12

Presidente della ITF dal 2015, David Haggerty ha fatto ieri il bilancio della fase finale della Coppa Davis 2025, vinta dall'Italia per il terzo anno consecutivo.

Interrogato sulla mancanza di entusiasmo che ha caratterizzato la competizione, oltre alle assenze di Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, l'americano ha risposto così:

Publicité

«La Coppa Davis è sempre stata, è e sarà sempre una competizione a squadre. Si tratta di rappresentare la propria nazione e giocare per il proprio paese. Non sono d'accordo. Ho visto molta emozione questa settimana tra i giocatori, dopo e durante le loro partite, un'emozione che non si vede tutte le settimane.

Esiste questa idea sbagliata secondo cui i migliori giocatori non rappresentano il loro paese. È falso. Alcuni di questi giocatori di alto livello, che hanno partecipato alle qualificazioni, non hanno raggiunto la fase finale.»

Haggerty ha poi discusso del futuro della Coppa Davis, aprendo la strada a possibili cambiamenti nei prossimi anni:

«Siamo sempre aperti a migliorare la competizione. Penso che questo si rifletta nel cambiamento che abbiamo apportato quest'anno con le partite in casa e in trasferta a settembre, per rafforzare la competizione, estenderla a più paesi e darle una dimensione internazionale.»

Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
7j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

23j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

1mo

Dai berrettini non ci deludere

1mo

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul