« I ragazzi se ne fregano »: Isner e Querrey criticano la versione attuale della Coppa Davis
Mentre la Coppa Davis 2025 volge al termine questa domenica con una finale Italia–Spagna, il formato della competizione è stato ampiamente criticato durante tutta la settimana, sia dai giocatori coinvolti che da altri attori del tennis.
I ritiri di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti hanno, ad esempio, riacceso il dibattito. Nel podcast Nothing Major, Sam Querrey non ha esitato a puntare il dito contro un sistema che, secondo lui, gira a vuoto:
« Musetti non gioca nonostante si giochi in Italia, e lo stesso vale per Sinner. Questo dimostra quanto il formato non funzioni, dato che la squadra deve fare a meno dei suoi due migliori giocatori. »
Anche John Isner ha evidenziato un disinteresse generalizzato:
« Se ti chiedessi di nominare gli otto paesi qualificati per la fase finale, forse ne troveresti quattro, ma senza certezza. Bisogna andare a controllare, persino per sapere quali giocatori partecipano. I ragazzi se ne fregano. La competizione dovrebbe svolgersi un anno sì e uno no. »