30 vittorie, 4 titoli, 6 top 10: l'incredibile seconda parte della stagione di Bublik
Alexander Bublik sta scrivendo la storia del tennis kazako! In pochi mesi, ha trasformato la sua stagione, ha sconfitto diversi top 10 e ha raggiunto la sua prima semifinale in un Masters 1000. Ecco un riepilogo di una seconda metà dell'anno assolutamente incredibile.
Da Roland Garros, Bublik ha messo in fila performance incredibili: 30 vittorie in 37 partite, 4 titoli (Halle, Hangzhou, Kitzbühel e Gstaad), 6 vittorie contro top 10 (Rublev a Madrid, De Minaur e Draper a Roland Garros, Sinner a Halle, Fritz e De Minaur a Parigi) e un primo quarto di finale in uno Slam (Roland Garros).
Ora qualificato per la sua prima semifinale in un Masters 1000, il giocatore ha realizzato un'impresa rara per un tennista del suo continente. Infatti, dal 1990, solo Kei Nishikori (2014) era riuscito a collezionare tante vittorie contro il top 10 in una stagione che combinasse Slam e Masters 1000. Bublik diventa quindi il secondo giocatore asiatico a entrare in questo club molto esclusivo, e il primo kazako a raggiungere una semifinale in un Masters 1000.
Ma non è tutto, perché nel 2025, solo Carlos Alcaraz e Alexander Bublik hanno ottenuto vittorie contro un Top 5 su tre superfici diverse. Una prova lampante che il suo gioco si adatta e sorprende tutti i suoi avversari.
Per un posto in finale, Bublik sfiderà ora il canadese Félix Auger-Aliassime. Un giocatore che ha affrontato 5 volte nel circuito, l'ultima delle quali a Dubai lo scorso febbraio (sconfitta al primo turno: 7-6, 6-7, 6-3).
Bublik, Alexander
De Minaur, Alex
Auger-Aliassime, Felix
Parigi Bercy