4
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Dal 204° al 40° posto: Vacherot firma la seconda più grande progressione per un primo ingresso nella top 100

Le 13/10/2025 à 13h09 par Arthur Millot
Dal 204° al 40° posto: Vacherot firma la seconda più grande progressione per un primo ingresso nella top 100

Valentin Vacherot non ha solo vinto partite questa settimana, ha anche sfidato le probabilità, firmando una progressione storica. Entrando per la prima volta nella Top 100 ATP, il monegasco scala di 164 posizioni in classifica: un balzo rarissimo.

Dall'inizio degli anni '90, solo Vladimir Voltchkov ha fatto meglio con una progressione di 168 posizioni. Per mettere questa impresa in prospettiva, nomi come Bernard Tomic (+87) o Roberto Carretero (+85) sono molto distanti.

La Top 100 ATP è una barriera simbolica tanto quanto sportiva. Molti giocatori talentuosi si avvicinano senza mai entrarvi. Che qualcuno come Vacherot, ancora classificato 246° mondiale fino a poco tempo fa, realizzi una tale svolta è eccezionale.

Poco mediatico, il giocatore di 26 anni rappresenta il Principato di Monaco. Formatosi negli Stati Uniti, ha recentemente messo insieme diversi buoni risultati nel circuito Challenger, confermando il suo potenziale sia sul cemento che sulla terra battuta.

FRA Rinderknech, Arthur
6
3
3
MON Vacherot, Valentin  [Q]
tick
4
6
6
Shanghai
CHN Shanghai
Tableau
Valentin Vacherot
40e, 1283 points
Vladimir Voltchkov
Non classé
Bernard Tomic
181e, 312 points
Roberto Carretero
Non classé
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
Rolex Paris Masters: Cédric Pioline di fronte a un rompicapo per le wild-card
Rolex Paris Masters: Cédric Pioline di fronte a un rompicapo per le wild-card
Jules Hypolite 13/10/2025 à 18h52
Il direttore del Masters 1000 parigino si trova di fronte a una scelta difficile: chi, tra i numerosi francesi di successo quest'anno, meriterà un invito per giocare nell'antro della Paris La Défense ...
Rinderknech, battuto dal cugino a Shanghai: «Un'occasione d'oro mancata», giudica Escudé
Rinderknech, battuto dal cugino a Shanghai: «Un'occasione d'oro mancata», giudica Escudé
Jules Hypolite 13/10/2025 à 15h16
Arthur Rinderknech ha visto il suo sogno svanire in finale del Masters 1000 di Shanghai, sconfitto dal cugino Valentin Vacherot. Una sconfitta tanto crudele quanto simbolica, che Nicolas Escudé analiz...
Video - Il giorno in cui Nadal e Djokovic non riuscivano più a stare in piedi dopo la finale degli Australian Open 2012
Video - Il giorno in cui Nadal e Djokovic non riuscivano più a stare in piedi dopo la finale degli Australian Open 2012
Arthur Millot 13/10/2025 à 12h31
Era una notte d'estate a Melbourne, ma ciò che il mondo del tennis ha vissuto quella sera rasentava quasi il mito. Il 29 gennaio 2012, Rafael Nadal e Novak Djokovic si affrontavano per il titolo agli ...
Dopo i cugini Vacherot-Rinderknech, spazio a un duello fraterno a Stoccolma
Dopo i cugini Vacherot-Rinderknech, spazio a un duello fraterno a Stoccolma
Arthur Millot 13/10/2025 à 12h55
Il torneo di Stoccolma si appresta a vivere un momento raro: i fratelli Elias e Mikael Ymer si affronteranno per la prima volta in un match ufficiale nel circuito principale. Sebbene abbiano condivis...