Rinderknech-Vacherot atto 2, Sinner, Dimitrov-Medvedev: il ricco programma di mercoledì 29 ottobre a Parigi
Le ultime dodici partite valide per il secondo turno del Masters 1000 di Parigi si svolgeranno mercoledì.
Quattro incontri dei sedicesimi di finale del Masters 1000 di Parigi si disputano questo martedì: Alcaraz-Norrie, Tien-Rublev, Fritz-Vukic e Shelton-Cobolli. Tutte le altre partite del secondo turno avranno luogo mercoledì.
Sul Campo Centrale, fin dalle 11 del mattino, i cugini Arthur Rinderknech e Valentin Vacherot, che si erano già affrontati in finale al Masters 1000 di Shanghai, si ritroveranno per un posto negli ottavi di finale.
Subito dopo, Alexander Zverev, testa di serie numero 3 ed esentato dal primo turno, farà il suo esordio contro Camilo Ugo Carabelli. Per concludere il programma della giornata, Jannik Sinner sfiderà Zizou Bergs. Nella sessione serale, l'incontro esplosivo tra Corentin Moutet e Alexander Bublik precederà l'ultimo duello della giornata tra Karen Khachanov e João Fonseca.
Sul Campo 1, Casper Ruud aprirà il programma contro Daniel Altmaier, prima della partita di Félix Auger-Aliassime contro Alexander Muller. Uno dei match clou della giornata, che opporrà Grigor Dimitrov a Daniil Medvedev, si svolgerà in terza rotazione.
Successivamente, non prima delle 15:30, spazio al duello 100% italiano tra Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego, prima della partita Gabriel Diallo-Alex De Minaur. Arthur Cazaux sarà anche lui sul Campo 2, di fronte al vincitore dell'ultimo incontro del primo turno tra Alejandro Davidovich Fokina e Valentin Royer.
Da notare che Nicolas Mahut, che disputa in doppio l'ultimo torneo della sua carriera insieme a Grigor Dimitrov, sarà sul Campo 2 contro la coppia composta da Hugo Nys e Édouard Roger-Vasselin in serata. Trovate il programma completo della giornata di mercoledì alla La Défense Arena qui sotto.
Rinderknech, Arthur
Vacherot, Valentin
Ugo Carabelli, Camilo
Zverev, Alexander
Bergs, Zizou
Sinner, Jannik
Bublik, Alexander
Khachanov, Karen
Fonseca, Joao
Ruud, Casper
Auger-Aliassime, Felix
Dimitrov, Grigor
De Minaur, Alex
Kecmanovic, Miomir