Sinner fa il bilancio del 2025: «Considero questa stagione straordinaria»
Jannik Sinner ha tracciato un bilancio della sua stagione dopo la qualificazione alla finale del torneo di Vienna a spese di Alex De Minaur.
Numero 2 mondiale, Sinner si è qualificato per la sua ottava finale della stagione in occasione dell'ATP 500 di Vienna. L'italiano ha dominato De Minaur per la dodicesima volta in altrettanti confronti nel circuito principale.
In conferenza stampa dopo il suo successo, Sinner ha fatto un bilancio del suo anno 2025 che lo ha visto vincere tre titoli (Australian Open, Wimbledon, Pechino) in attesa forse di un quarto questa domenica contro Alexander Zverev, dopo aver tra l'altro saltato tre mesi di competizione tra febbraio e maggio a causa di una squalifica.
«Questa stagione è stata particolare. Ho fatto una pausa di tre mesi e non ho potuto disputare nessun torneo importante. Alla fine, ho giocato relativamente pochi tornei, ma ho comunque disputato molte partite, che era esattamente ciò di cui avevo bisogno.
Comunque sia, considero questa stagione straordinaria, sono molto soddisfatto delle mie prestazioni. Ora, è importante per me gestire bene la fine della stagione, per poi riprenderla nel migliore dei modi possibile l'anno prossimo.
Darren (Cahill) mi ha dato molto, e gli sono grato. Vedremo cosa faremo insieme, non era solo un allenatore per me, ma molto di più. Tuttavia, ha già 60 anni e ricopre questo ruolo da molto tempo, vedremo quindi cosa possiamo fare.
Simone (Vagnozzi) e io non abbiamo ancora discusso di chi potrebbe essere il secondo allenatore, ma è senza dubbio necessario, perché è importante che Simone abbia del tempo libero. Ne discuteremo e prenderemo poi una decisione con tutta serenità», ha assicurato a Punto de Break.
Sinner, Jannik
Zverev, Alexander
Vienna