ATP/WTA: chi si aggiudicherà il posto per le finali?

La corsa verso Torino si fa sempre più serrata. E potrebbe riservarci delle sorprese. Mentre quattro posti sono già assicurati (Alcaraz, Sinner, Djokovic e Zverev), la tensione sale per i candidati rimanenti.
A cominciare da Félix Auger-Aliassime, dato per fuori gioco da tempo, ma che nelle ultime settimane sta tornando a un livello molto alto. Recente vincitore a Bruxelles, mette un po' più di pressione su Lorenzo Musetti, suo diretto rivale.
Con 3145 punti, è a soli 340 lunghezze dall'italiano (3485). E con appuntamenti importanti come Basilea, Vienna (ATP 500) e soprattutto il Masters 1000 di Parigi, tutto può cambiare.
La situazione è tanto più aperta in quanto aleggiano delle incertezze. Alex de Minaur, attualmente 7° nella Race, soffre di un infortunio all'anca che potrebbe costringerlo a rinunciare ad alcune scadenze. E dietro di lui, Daniil Medvedev e Casper Ruud spingono.
Per quanto riguarda il circuito femminile, la situazione è la seguente: sette giocatrici sono già qualificate per le WTA Finals di Riyad. Rimane un solo posto. E si gioca tra Mirra Andreeva, 18 anni, ed Elena Rybakina, che ancora si aggrappa.
La kazaka, reduce dalla recente vittoria a Ningbo, deve raggiungere le semifinali del WTA 500 di Tokyo per superare Andreeva.
Il quadro completo delle classifiche
ATP Race
1 - Carlos Alcaraz: 11040 pts
2 - Jannik Sinner: 8500 pts
3 - Novak Djokovic: 4580 pts
4 - Alexander Zverev: 4280 pts
5 - Taylor Fritz: 3835 pts
6 - Ben Shelton: 3720 pts
7 - Alex de Minaur: 3545 pts
8 - Lorenzo Musetti: 3485 pts
9 - Félix Auger-Aliassime: 3145 pts
WTA Race
1 - Aryna Sabalenka: 9990 pts
2 - Iga Swiatek: 8303 pts
3 - Coco Gauff: 6573 pts
4 - Amanda Anisimova: 5897 pts
5 - Jessica Pegula: 5183 pts
6 - Madison Keys: 4395 pts
7 - Jasmine Paolini: 4325 pts
8 - Mirra Andreeva: 4319 pts
9 - Elena Rybakina: 4305 pts