Naomi Osaka è una giocatrice di tennis professionista giapponese di grande successo, conosciuta per le sue straordinarie capacità sul campo e la sua influenza fuori dal campo. È nata il 16 ottobre 1997 a Chūō-ku, Osaka, Giappone, da madre giapponese, Tamaki Osaka, e padre haitiano, Leonard François. Cresciuta negli Stati Uniti, ha scelto di rappresentare il Giappone nelle competizioni internazionali, onorando le sue radici materne.
Nel corso della sua carriera, Osaka ha conquistato quattro titoli del Grande Slam: il suo primo titolo è arrivato agli US Open nel 2018, seguito dall'Australian Open 2019, di nuovo gli US Open nel 2020 e l'Australian Open 2021. Questi successi l'hanno portata a diventare la prima giocatrice asiatica a raggiungere il numero uno del ranking mondiale WTA.
Osaka è nota per il suo gioco potente, caratterizzato da servizi forti e colpi aggressivi. Nel corso della sua carriera ha lavorato con diversi coach, tra cui Sascha Bajin, che l'ha guidata durante le sue prime vittorie del Grande Slam. Successivamente, è stata seguita da coach come Wim Fissette.
Oltre al suo successo in campo, Naomi Osaka è un'influente attivista sociale. È stata particolarmente attiva nella promozione dei diritti umani e della giustizia sociale, utilizzando la sua piattaforma per sensibilizzare su temi importanti come la violenza razziale e la brutalità della polizia.
Nella sua vita personale, Osaka ha una relazione con il rapper americano Cordae. La coppia è stata vista spesso insieme e Osaka non manca di supportare il suo partner nella sua carriera musicale.
Naomi Osaka ha un forte legame con la sua famiglia, che è sempre stata il suo principale sostegno lungo tutto il suo percorso sportivo. Le sue esperienze multiculturali le hanno conferito una prospettiva unica, sia nel mondo del tennis che nella vita quotidiana.