Jelena Ostapenko, conosciuta anche come Aljona, è una tennista professionista lettone nata l'8 giugno 1997 a Riga, in Lettonia. È diventata famosa nel mondo del tennis grazie alla sua impressionante vittoria al Roland Garros nel 2017, dove ha conquistato il titolo del singolare femminile a soli 20 anni, diventando la prima tennista lettone e la prima non testa di serie a vincere un torneo del Grande Slam in oltre quattro decenni. La sua vittoria al French Open è stata sorprendente perché ha sbaragliato alcune delle favorite del torneo con il suo stile di gioco aggressivo e potente.
Ostapenko è conosciuta per il suo gioco d'attacco e per la capacità di generare una velocità di palla eccezionale, particolarmente con i colpi da fondo campo. Nel corso della sua carriera, ha raggiunto diversi traguardi nel circuito WTA, tra cui altri titoli in singolare, oltre a risultati significativi in doppio.
Nella vita personale, Jelena proviene da una famiglia di sportivi; sua madre è stata la sua prima allenatrice, mentre suo padre, ora scomparso, era un ex calciatore professionista. Ostapenko ha anche una sorella maggiore che vive negli Stati Uniti. Oltre al tennis, ha un forte interesse per la danza, settore in cui si è cimentata prima di dedicarsi completamente al tennis.
Fuori dal campo, Jelena è ammirata per la sua personalità vivace e il suo spirito competitivo. Cupertino è nota per le sue dichiarazioni schiette durante le conferenze stampa e per la sua presenza sui social media, dove interagisce con la sua base di fan in crescita.
La carriera di Ostapenko continua a evolversi, con l'obiettivo di riconquistare la posizione ai piani alti del tennis mondiale e di aggiungere altri titoli importanti al suo palmarès.