account_circle
Registrati
menu
person
Premium Avatar
Registrati
Registrati
Fognini batte Evans a Roma!

Fognini batte Evans a Roma!

All'età di 36 anni, Fabio Fognini continua a ispirare i suoi fan. Forse non è più il leader del tennis italiano, ma il sanremese occupa ancora un posto speciale nel cuore degli appassionati della pallina gialla. Contro un Dan Evans un po' moribondo, l'ex numero 9 del mondo ha messo in mostra il suo immenso talento per vincere alla fine della notte romana (6-4, 3-6, 6-2 in 2h32).

Alcuni lo amano, altri lo odiano, ma l'italiano non lascia indifferenti. Trasportato da un braccio meraviglioso come sempre, si è qualificato per il secondo turno quasi camminando, tra gli applausi di un intero stadio. Con un rovescio micidiale lungo la linea, il campione di Monte-Carlo 2019 ha finalmente mandato Evans al tappeto. Sostenuto da un pubblico instancabile (il "Fabio, Fabio" non ha mai smesso di risuonare), ha potuto fare un respiro profondo. Intraprendente come sempre (41 vincenti), ha finalmente avuto la meglio su un avversario molto più fresco fisicamente ma troppo febbricitante.

Se c'erano ancora dubbi, "Fogna" si sente a casa ed è venuto a Roma per far sognare ancora una volta i suoi tifosi. L'italiano, anche se non è più bravo come ai tempi del suo massimo splendore, non ha perso nulla del suo talento ed è destinato a godere di un enorme sostegno popolare. Con il ritiro di Berrettini e Sinner, Fabio si trova in una situazione che ha vissuto spesso: è una delle ultime speranze per il campo italiano.

Nel prossimo turno, dovrà affrontare un avversario molto difficile come Taylor Fritz (13° al mondo, semifinalista a Madrid). La partita, in programma questo venerdì (sullo stesso campo), promette di essere elettrica. Anche se è fortemente favorito, l'americano deve prepararsi bene. Nel suo primo incontro, si troverà di fronte un giocatore sovreccitato e molto fantasioso, che godrà di un evidente sostegno popolare. Applausi scroscianti, fischi incessanti, alterchi con gli arbitri e così via, Fabio e Roma daranno probabilmente il benvenuto al 13° giocatore del mondo. In un match che ha tutte le carte in regola per essere infernale, l'americano si aspetta una prova infuocata e dovrà sicuramente tenere i nervi a freno. A meno che non riesca a raffreddare lo stadio dominando troppo la partita...

GBR Evans, Daniel
2
6
4
ITA Fognini, Fabio [WC]
6
3
6
tick
USA Fritz, Taylor [11]
6
6
tick
ITA Fognini, Fabio [WC]
4
3
Fabio Fognini
93e, 648 points
Daniel Evans
62e, 831 points
Taylor Fritz
12e, 2980 points
Publier un Flash Publier un Flash
Top des commentaires comments
Io se perde godo per il coach di Musetti; se sai che Djokovic sa l’Italiano, come fai a dire a voce alta: 15 minuti è finita, massimo 20. Ma se sono Djokovic trovo energie che non ho anche solo per zi
8 thumb_up
Edoardo Barea Edoardo Barea
L'importante è reagire subito, comunque alla faccia del "Djokovic finito"... dopo 3 ore e mezzo quello che sembra più stanco è quello con 15 anni in meno...
7 thumb_up
Basil Basil
Organizzazione allucinante x uno slam. La prosecuzione della partita di Dimitrov fatta giocare sul centrale e questa partita iniziata tardissimo. Finiranno dopo le 2...certi orari li facevo x vedere m
5 thumb_up
Ivan C Ivan C
Che l'organizzazione è imbarazzante lo dicevo qualche giorno fa, nel 2024 basta un po' di pioggia per far sì che la partita di giornata prosegua minimo oltre le 2 di notte quando con un solo campo cop
5 thumb_up
Basil Basil
Un ottavo di finale del genere è inaccettabile: stiamo parlando della numero 40 del mondo, non 150. La Swiatek è fortissima, ma fare 0 game in uno slam ad un ottavo non è ammissibile
4 thumb_up
Michele S. Michele S.