Cobolli
Bergs
00
6
6
00
3
6
Carle
Sherif
15
4
40
6
Ambrogi
Vallejo
15
2
4
40
6
5
Duckworth
Kubler
01:40
Kolar
Trungelliti
10:00
Maestrelli
Napolitano
19:00
Birrell
Gibson
00:40
13 live
Tous (89)
13
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commento
Condividi
Seguici

Rétro d’hiver #2 - Quando Murray diventava finalmente principe nel suo regno (Wimbledon 2013)

Rétro d’hiver #2 - Quando Murray diventava finalmente principe nel suo regno (Wimbledon 2013)
le 29/11/2024 à 21h03

Prima che Andy Murray raggiungesse il vertice del tennis mondiale, i giocatori inglesi affrontavano una vera maledizione a Wimbledon. Infatti, dal titolo di Fred Perry nel 1936, nessun inglese era riuscito a trionfare nel tempio del tennis.

Fino all'edizione 2013 di Wimbledon.

Publicité

Quell'anno, davanti a un pubblico desideroso di vedere uno dei propri trionfare, Andy Murray pose fine a 77 anni di attesa domando con serenità Novak Djokovic in finale (6-4, 7-5, 6-4).

Di fronte all'ecatombe avvenuta a Wimbledon quell'anno, e in particolare l'eliminazione precoce di un certo Roger Federer (battuto già al secondo turno), lo scozzese più inglese di tutti dovette affrontare una notevole pressione.

Sostenuto da un livello di tennis eccezionale, Murray tremò davvero solo nei quarti di finale, dove fu sotto di due set prima di ribaltare finalmente Fernando Verdasco in oltre 3 ore e 30 minuti di partita (4-6, 3-6, 6-1, 6-4, 7-5).

Animato da una forza tutta particolare, lo scozzese ottenne infine il trionfo che doveva conquistare. Finalista sfortunato l'anno precedente, battuto da Roger Federer, asciugò magnificamente le sue lacrime diventando l'icona di un intero popolo.

Era una domenica del 2013 e Murray stava scrivendo la sua leggenda.

Andy Murray
Non classé
Novak Djokovic
4e, 4830 points
Wimbledon
GBR Wimbledon
Tabellone
Djokovic N • 1
Murray A • 2
4
5
4
6
7
6
Commenti
Invia
Règles à respecter
Avatar
Comunità
4j

Non potevamo chiedere finale migliore, forza Jannik. Carlitos ci vediamo nel 2026🎾

20j

Tennisti preferiti:

1) Sinner/Paolini/Errani 🇮🇹x3

2) Alcaraz/Muchova/Seles 🇪🇸🇨🇿🇺🇸

3) Federer/Williams🇨🇭🇺🇸

4) McEnroe/Edberg/Evert/Navratilova/Rybakina/Anisimova 🇺🇸x4🇸🇪🇰🇿

5) Sampras/Agassi/Osaka/Keys 🇺🇸x3🇯🇵

Simpatizzo:

1) Sonego/Świątek/Tagger 🇮🇹🇵🇱🇦🇹

2) Cobolli/Cocciaretto 🇮🇹x2

3) del Potro/Sabatini/Henin/Clijsters 🇦🇷x2🇧🇪x2

4) Nishikori/Kerber/Siegemund 🇯🇵🇩🇪x2

5-n) Ruud/de Minaur/Aliassime/Bublik/...

Leggi tutto

Forza berrettini non ci deludere

28j

Dai berrettini non ci deludere

28j

Forza sinner

1mo

Semplicemente Sinner ha permesso 2 vittorie di davis... Senza di lui col cavolo che avremmo vinto... Adesso tocca agli altri dimostrare di avere gli attributi... LA scelta di jannik è dettata dalla. Possibilità di eventuali infortuni, a melbourne difende 2000punti, insomma nel tennis gli slam sono l'unico grande obiettivo, tutto il resto è contorno!!!

4mo

Chi vincerà oggi Wimbledon?

Un attenta riflessione, ammette un pronostico fuori quota.

Dovrebbero assegnare il titolo a entrambi.

Ma sicuramente vincerà Sinner, 3 set a 0.

4mo

Wada via er chiul