14
Tennis
4
Pronostici
Forum
Commenta
Condividi

Moraschini, cestista italiano sul caso di doping di Sinner: « I nostri casi sono identici »

Le 26/11/2024 à 15h36 par Elio Valotto
Moraschini, cestista italiano sul caso di doping di Sinner: « I nostri casi sono identici »

Jannik Sinner è il re del mondo del tennis. Vincitore di 9 titoli, indiscusso numero 1 al mondo, il transalpino sta scrivendo la sua leggenda. Tuttavia, il suo caso non trova consenso unanime. Infatti, da quando il suo test antidoping positivo è stato reso noto, sebbene il numero 1 al mondo sia stato inizialmente assolto, alcuni trovano indecoroso permettergli di continuare a competere.

Così, mentre il risultato dell'appello dell'Agenzia Mondiale Antidoping è ancora sconosciuto, il caso del transalpino continua a suscitare reazioni e a dividere. Soprattutto perché questo caso ricorda inevitabilmente altri, e non solo nel tennis. Si può ad esempio citare il caso di Ricardo Moraschini, cestista italiano il cui caso era identico o quasi.

Risultato positivo alla stessa sostanza e dopo aver dimostrato che si trattava di un'assunzione involontaria, ha comunque ricevuto una sospensione finale di un anno. Interrogato sull'argomento, ha dichiarato: « I nostri casi sono identici, lapidario: quantità molto bassa, solamente legata a una contaminazione esterna.

Si è scoperto che entrambi non sapevamo che una persona del nostro entourage utilizzava il farmaco preso in farmacia, nel mio caso la mia ragazza. Ma ho pagato con una sospensione di un anno e il licenziamento da parte della mia squadra dell'epoca (l'Olimpia Milano).

L'antidoping ha un sistema molto rigido. Ma ogni caso individuale è trattato con la soggettività di chi lo giudica. All'epoca sono stato sospeso per tre mesi e mezzo in attesa della sentenza. Poi squalificato per un anno, anche se il giudice ha riconosciuto l'assunzione involontaria. »

Jannik Sinner
1e, 11330 points
Commenti
sync
send Invia
warning Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
L'AMA si difende dopo la sospensione di Sinner: « Le sanzioni che imponiamo non dipendono dal calendario »
L'AMA si difende dopo la sospensione di Sinner: « Le sanzioni che imponiamo non dipendono dal calendario »
Adrien Guyot 18/02/2025 à 15h23
Alla fine della scorsa settimana, la decisione è arrivata. Il numero 1 al mondo, Jannik Sinner, ha accettato una sospensione di tre mesi a partire dal 9 febbraio dopo un controllo positivo al clostebo...
Djokovic sull'affare Sinner: «Molti giocatori pensano che ci sia stato favoritismo»
Djokovic sull'affare Sinner: «Molti giocatori pensano che ci sia stato favoritismo»
Adrien Guyot 17/02/2025 à 19h45
Novak Djokovic sta per tornare in competizione. Dopo il suo ritiro in semifinale all'Open d'Australia contro Alexander Zverev, il serbo, colpito agli ischiocrurali, farà il suo debutto nel torneo ATP ...
Swiatek su Sinner: «Non auguro a nessun giocatore di vivere questo genere di cose»
Swiatek su Sinner: «Non auguro a nessun giocatore di vivere questo genere di cose»
Adrien Guyot 17/02/2025 à 13h41
Il circuito ATP sarà privo del suo numero 1 mondiale fino al mese di maggio. Risultato positivo al clostebol a Indian Wells l’anno scorso, Jannik Sinner ha accettato una sospensione di tre mesi che l...
Berrettini sempre dietro Sinner: « Sta pagando per un errore »
Berrettini sempre dietro Sinner: « Sta pagando per un errore »
Clément Gehl 17/02/2025 à 13h09
La sospensione di tre mesi di Jannik Sinner per doping continua a suscitare reazioni nel mondo del tennis. Il suo connazionale e amico, Matteo Berrettini, ha reagito a questa sospensione. Per lui, ci...