account_circle
Registrati
menu
person
Premium Avatar
Registrati
Registrati
Ai Giochi Olimpici, un cambiamento nelle regole potrebbe davvero cambiare le cose!

Ai Giochi Olimpici, un cambiamento nelle regole potrebbe davvero cambiare le cose!

Non c'è dubbio. Nel tennis, il successo personale dipende tanto dai giocatori quanto dagli allenatori, soprattutto ora che il coaching è stato ufficialmente autorizzato. Alcuni giocatori, come Tsitsipas o Alcaraz, non esitano a parlare spesso con il loro mentore per capire come adattare il loro gioco.

Ma questo non sarà possibile ai Giochi Olimpici. In accordo con il Comitato Olimpico Internazionale, la Federazione Internazionale di Tennis ha pubblicato un codice di condotta per l'evento. In questo codice è chiaramente stabilito che a Parigi sarà vietato il coaching.

La mancata osservanza può comportare una multa fino a 15.000 sterline. Inoltre, l'allenatore può essere escluso dallo stadio e il giocatore può subire punti di penalità.

Questa notizia farà probabilmente piacere ad alcuni tifosi che vogliono vedere i giocatori trovare soluzioni da soli in campo.

Carlos Alcaraz
3e, 8130 points
Stefanos Tsitsipas
11e, 3745 points
Publier un Flash Publier un Flash
Top des commentaires comments
Noooooo... Sinner - Berrettini al secondo turno!
4 thumb_up
Carapilla Carapilla
Hanfmann Berrettini 2° turno Griekspoor 3° turno Shelton ottavi Medvedev o Struff quarti Alcaraz semi 😱😱😱😱
2 thumb_up
Carapilla Carapilla
A pensare male si fa' peccato..ma tante volte ci si azzecca... Questo tabellone, secondo me favorisce troppo, in modo a dir poco sfacciato, Djokovic...e anche Alcaraz... Sinner troppo sfavorito..non è
1 thumb_up
concezio.mandolini concezio.mandolini
Ca....! Il suo percorso è spudoratamente più difficile, già dai primissimi turni, rispetto a quelli di Djokovic ed Alcaraz! Dovrà stare in campo di più di loro, temo... già con Berrettini! Bisogna sof
1 thumb_up
MaxPD MaxPD
Forza Musetti
1 thumb_up
Marco Marco