1
Tennis
5
Pronostici
Comunità
Commenta
Condividi
Seguici

L’avvocato di Simona Halep rompe il silenzio: «L’ITIA aveva richiesto una sospensione da sei a otto anni»

Le 20/03/2025 à 15h08 par Adrien Guyot
L’avvocato di Simona Halep rompe il silenzio: «L’ITIA aveva richiesto una sospensione da sei a otto anni»

Negli ultimi mesi, i casi di doping sono emersi in primo piano nel tennis mondiale. Il numero 1 mondiale Jannik Sinner è risultato positivo al clostebol durante Indian Wells lo scorso anno e ha accettato una sospensione di tre mesi fino a maggio 2025 per negligenza del suo entourage.

Da parte sua, Iga Swiatek, attuale seconda nel ranking WTA dietro Sabalenka, ha vissuto la stessa esperienza a Cincinnati, risultando positiva alla trimetazidina. La polacca è stata sospesa per un mese prima di poter riprendere le competizioni all'inizio della stagione.

Un altro grande nome di questo sport coinvolto in un caso di doping negli ultimi anni è Simona Halep. Assente dal circuito tra l'US Open 2022 e il torneo WTA 1000 di Miami nel 2024, la rumena, ex numero 1 mondiale e vincitrice di due titoli del Grande Slam nella sua carriera, era stata inizialmente sospesa per quattro anni nel settembre 2023.

In un comunicato, l'Agenzia internazionale per l'integrità del tennis (ITIA) aveva annunciato la notizia, dopo un controllo positivo al roxadustat di Halep un anno prima a New York.

Alla fine, dopo essersi difesa in tribunale, Halep ha visto la sua sospensione ridotta a nove mesi, e così ha potuto fare il suo ritorno a Miami lo scorso anno, dove è stata sconfitta in tre set da Paula Badosa.

Da allora, Simona Halep ha messo fine alla sua carriera, in occasione del torneo di Cluj-Napoca all'inizio di febbraio, indebolita da infortuni ricorrenti al ginocchio e alla spalla negli ultimi mesi. Per i media locali, Bogdan Stoica, avvocato di Halep durante tutta la procedura, ha fatto nuove rivelazioni riguardo al caso in cui la sua cliente era coinvolta.

«Eravamo contenti quando abbiamo saputo che la pena era stata ridotta. La notizia della decisione ci è stata comunicata a tutti, è stata una gioia assoluta. È probabilmente il sentimento che prova chiunque sia ingiustamente condannato.

Simona non è solo un'atleta eccezionale, ma anche un vero modello per la società. Il pubblico l'ha sostenuta, così come gli sponsor che non hanno creduto nemmeno per un momento che Simona avesse potuto fare qualcosa di proibito.

Tuttavia, questo sollievo non è più così intenso ora. Perché non dimentichiamo che l'ITIA, cioè l'organizzazione che persegue gli atleti e richiede eventuali sanzioni, aveva proposto una sospensione molto più lunga.

L'ITIA aveva richiesto una sospensione da sei a otto anni! La vittoria non è così grande rispetto a quanto è accaduto nei casi di Iga Swiatek e Jannik Sinner. Ciò che è importante notare qui è il verdetto di ridurre la sospensione a nove mesi, che tiene conto di una contaminazione.

Essere contaminati significa che si è entrati in contatto, in modo del tutto accidentale e senza rendersene conto, con un prodotto contenente una sostanza proibita.
La presidente del tribunale è un'australiana che, oltre alla sua formazione giuridica, aveva anche una formazione in chimica.

Penso che sia stato un enorme vantaggio, perché aveva perfettamente compreso cosa sia una contaminazione, cosa significano le analisi del sangue e tutto il resto. Alla fine, il caso non era così complicato.

La sanzione applicata è in base al livello di negligenza dell'atleta. Viene anche analizzata in base alla storia della contaminazione. Non importa se lo sapesse o no, l'atleta è colpevole.

Quando hanno annunciato che la sospensione sarebbe stata ridotta a nove mesi, Simona era già stata sospesa per un anno e sette mesi», ha spiegato sul set di Digi Sport nelle ultime ore.

Simona Halep
Non classé
Commenti
sync
send Invia
warning Règles à respecter
Avatar
À lire aussi
Montepremi: Dopo Monte-Carlo, Alcaraz diventa il primo giocatore nato nel 2000 a superare i 40 milioni di dollari
Montepremi: Dopo Monte-Carlo, Alcaraz diventa il primo giocatore nato nel 2000 a superare i 40 milioni di dollari
Arthur Millot 14/04/2025 à 15h25
Vincendo il Masters 1000 di Monte-Carlo, Alcaraz ha ricevuto un assegno di 1.037.674 dollari. Con questo guadagno, lo spagnolo ha accumulato 40.231.787 dollari in premi in carriera, diventando così il...
L'ex direttore della comunicazione di Halep testimonia: «L'ingiustizia che le ha inflitto la WTA è molto grande»
L'ex direttore della comunicazione di Halep testimonia: «L'ingiustizia che le ha inflitto la WTA è molto grande»
Adrien Guyot 05/04/2025 à 11h38
A febbraio, Simona Halep ha preferito dire basta. Abbandonata da un corpo che le causava sempre più sofferenze e sospesa per doping dall'US Open 2022 fino a Miami 2024, la rumena di 33 anni, ex numero...
Cahill su Halep: «La pression delle persone in Romania era enorme, si poteva sentire»
Cahill su Halep: «La pression delle persone in Romania era enorme, si poteva sentire»
Adrien Guyot 04/03/2025 à 15h25
Ora in pensione, Simona Halep ha detto addio al tennis professionistico il mese scorso in occasione del torneo WTA 250 di Cluj-Napoca. La fine della sua carriera è stata turbata da ripetuti infortuni...
Halep disputerà un match di esibizione quest’estate durante il torneo di Iasi
Halep disputerà un match di esibizione quest’estate durante il torneo di Iasi
Adrien Guyot 28/02/2025 à 13h25
Il torneo WTA di Iasi ha annunciato un'ottima notizia nelle ultime ore. Dopo due prime edizioni in WTA 125, l'evento rumeno è diventato un WTA 250 l'anno scorso e aveva visto Mirra Andreeva vincere i...