account_circle
Registrati
menu
person
Premium Avatar
Registrati
Registrati
Dopo essere diventato padre a marzo, Musetti confida:

Dopo essere diventato padre a marzo, Musetti confida: "Sono stato quasi un mese senza vederlo".

Ci sono momenti nella vita in cui la vita professionale e quella personale si scontrano. Lorenzo Musetti, vero e proprio prodigio del tennis italiano, ne sa qualcosa. La speranza italiana, classificata questa settimana al 29° posto nel ranking mondiale e qualificatasi domenica per la finale del Challenger 175 di Torino, è diventata padre a marzo. A soli 22 anni, il destro dal braccio meraviglioso ha scoperto quanto possa essere complessa la vita familiare quando si è uno sportivo professionista.

Quando gli è stato chiesto di parlarne, non ha usato mezzi termini. Ammettendo che gli manca suo figlio, spiega che approfitta del tempo che passa a giocare in Italia per stare il più possibile con suo figlio: "Penso che il merito sia anche della mia compagna e anche di mia nonna, che mi sostengono molto. Al momento mi piace molto vedere mio figlio crescere. Da settimane non può viaggiare, prendere un aereo, ecc. perché non ha i documenti necessari.

Ho passato quasi un mese senza vederlo da quando è nato (suo figlio ha 2 mesi), ma quando sono tornata a casa l'ho visto crescere. Vivere con lui da Roma è stato meraviglioso, siamo stati insieme tutto il giorno per quasi due settimane.

Mi scalda il cuore e mi fa bene stare con Ludovico (il suo bambino). Dal punto di vista personale, mi sento molto bene e sto cercando di trasferire queste sensazioni nell'ambito professionale".

Lorenzo Musetti
30e, 1370 points
Publier un Flash Publier un Flash
Top des commentaires comments
Io se perde godo per il coach di Musetti; se sai che Djokovic sa l’Italiano, come fai a dire a voce alta: 15 minuti è finita, massimo 20. Ma se sono Djokovic trovo energie che non ho anche solo per zi
8 thumb_up
Edoardo Barea Edoardo Barea
L'importante è reagire subito, comunque alla faccia del "Djokovic finito"... dopo 3 ore e mezzo quello che sembra più stanco è quello con 15 anni in meno...
7 thumb_up
Basil Basil
In realtà il problema è un'altro, se lo affrontava Alcaraz, Moutet era fortissimo, visto che lo affronta Sinner, allora è scarso, così funziona per i tifosi da bar.
5 thumb_up
Raffaele Raffaele
Organizzazione allucinante x uno slam. La prosecuzione della partita di Dimitrov fatta giocare sul centrale e questa partita iniziata tardissimo. Finiranno dopo le 2...certi orari li facevo x vedere m
5 thumb_up
Ivan C Ivan C
Che l'organizzazione è imbarazzante lo dicevo qualche giorno fa, nel 2024 basta un po' di pioggia per far sì che la partita di giornata prosegua minimo oltre le 2 di notte quando con un solo campo cop
5 thumb_up
Basil Basil